Si scrive Mes, si legge euro Eliminare il Mes vuol dire rendere più probabile l’uscita di un paese dall’Eurozona in caso di crisi. E chi fa finta di niente è complice di un disegno pericoloso. È ora di svegliarsi Lorenzo Bini Smaghi 21 APR 2020
Il vaccino anti populista dei mercati È capitato con i ministri no euro, le manovre sul balcone, i leader anti europeisti, sta succedendo con le partecipate e accadrà pure con il Mes. Perché in una grande potenza le scelte che spaventano gli investitori vanno contro gli interessi nazionali 21 APR 2020
Con il lockdown il Piemonte ha perso 10 miliardi al mese Ravanelli, presidente Confindustria regionale e capo del gruppo Mirato, dice che il sistema produttivo è pronto a ripartire con il resto d'Italia mettendo la sicurezza al primo posto: “Lavorare nelle aziende sarà più sicuro che andare al supermercato” Mariarosaria Marchesano 20 APR 2020
Mes, eurobond, Recovery fund: vie d’uscita dalla grande crisi Il Fondo salva stati, forma assicurativa in cui il debito ricade sulle spalle del solo stato che lo richiede, e la forma più comunitaria di eurobond, garantiti e allocati dalla Commissione europea, sono probabilmente i due estremi all’interno dei quali verrà trovata la decisione Lorenzo Borga 20 APR 2020
Criteri per evitare che la fase 2 si trasformi nel caos Un piano di riapertura deve dare priorità a settori con più elevato beneficio economico e con minor rischio per i lavoratori. A parità di altre circostanze, bisognerebbe riaprire le attività con elevata centralità e alto contenuto di export Luigi Guiso e Matteo Paradisi 19 APR 2020
I cavalieri del corona Telecomunicazioni, farmaceutica, distribuzione. Hanno sfidato la pandemia, e ora ripartono da vincitori Stefano Cingolani 19 APR 2020
I Patti per una diversa ripresa dopo l’emergenza: una proposta per il paese Convertire l’emergenza in una forza di coesione. Per una ripresa economica e sociale che non si limiti a tentare di ricostituire lo status quo ante servono accordi regionali per attuare le politiche e realizzare gli investimenti Patrizio Bianchi, Federico Butera, Giorgio De Michelis, Paolo Perulli 19 APR 2020
Ripensare l'ospitalità al tempo del coronavirus Alloggi per medici e infermieri, un fondo per sostenere gli host. Così Airbnb affronta l'emergenza, ma il futuro resta un'incognita. Il country manager per l'Italia, Giacomo Trovato: “Stiamo lavorando su un grande programma di ripartenza” Massimiliano Vitelli 18 APR 2020
La solidarietà deve essere rapida, ci dice Annegret Kramp-Karrenbauer, sorpresa dalle polemiche sul Mes Il ministro della Difesa tedesco è favorevole a un Recovery fund e ci spiega perché il “Corona Mes” è tanto utile. Gli aiuti dentro la Nato Valerio Valentini 18 APR 2020
Questo lo dice lei Curare l’incertezza La liquidità abbondante dell’Europa non è sufficiente per dare fiducia sul futuro. Tre idee per arginare il collasso Pier Carlo Padoan 18 APR 2020