La politica pensa solo al Recovery fund, ma arriva dal 2021. Occupiamoci dei 100 miliardi in più di debito (non solo assistenzialismo) e dei 100 in più di risparmi messi nel materasso in questi mesi. Fiducia e idee per usarli per la crescita
Che cosa serve esattamente per avere uno stato un po’ meno cialtrone e un po’ più efficiente? Intanto può essere utile mettere in fila cinque numeri, e in particolare cinque “cento”, che possono aiutarci a capire meglio cosa sarà l’Italia nei prossimi mesi. Ci sono cento miliardi di cui tutti si occupano, cento miliardi di cui nessuno sa nulla, cento miliardi di cui nessuno si cura, cento miliardi che tutti provano a ritrovare e altri cento miliardi di cui invece tutti si dovrebbero occupare. Il futuro dell’Italia di Giuseppe Conte, e quello di tutti noi, passa da qui: dalla capacità di ciascuno di noi di orientarsi in questo mare di soldi con cui il governo dovrà fare letteralmente i conti nei prossimi mesi.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE