Enel, Hera, Eni, Poste italiane e UniCredit tra le top 100 aziende globali per la parità di genere Le cinque aziende italiane sono state valutate e selezezionate da Equileap che fornisce dati e approfondimenti sulla parità di genere valutandone le performance nelle società quotate in borsa 03 MAR 2022
Spegnere la luce per Kyiv? Perché l'Europa deve agire sull'energia Le sanzioni contro Mosca sono dure, ma non sufficienti. Se la sfida è totale, l'Ue deve smettere di comprare petrolio e gas dalla Russia perché sta finanziando la guerra di Putin all'Ucraina 03 MAR 2022
La guerra ci ha insegnato che la globalizzazione non è un problema ma la soluzione Le nostre armi contro Putin mettono in luce una verità: la libertà non è che la continuazione dei mercati globali, con altri mezzi 03 MAR 2022
Editoriali E’ tempo di un Recovery per la guerra Mercato unico energetico e budget comune di difesa. Due sfide per l’Unione Europea Redazione 03 MAR 2022
Editoriali L’illusione del grano italiano E’ servita la guerra per fare ammettere a Coldiretti che dobbiamo importarlo Redazione 03 MAR 2022
I dati Bollette, benzina e acqua: così l'inflazione ha fatto lievitare i prezzi in un anno L’aumento dei costi delle materie prime alimentari e dei beni energetici si riflettono sui prezzi di abitazioni, elettricità e combustibili, cresciuti quasi del 30 per cento. Solo istruzione e comunicazioni registrano una flessione. I dati Istat Redazione 02 MAR 2022
Editoriali L’Italia esce bene dalla crisi Covid, ma ora ci sono la guerra e l’inflazione Il prodotto interno lordo è in crescita del 6,6 per cento, in linea con i grandi paesi europei. Ma non mancano le zone d'ombra. Il conflitto in Ucraina può pregiudicare l'uscita ordinata dal Covid prefigurata dalla Bce Redazione 02 MAR 2022
Le ricadute dell’invasione dell’Ucraina sulla nostra economia Il timore più sentito rimane legato agli effetti delle tensioni sul nostro approvvigionamento energetico, ma a preoccupare è anche il rallentamento dei consumi e il rialzo dei prezzi Marco Abatecola e Sofia Felici 02 MAR 2022
Cos'è e come funziona il potere di Gazprom Geopolitica, affari, spregiudicatezza, influenza sui governi e debiti mostruosi che ora espongono il gigante del gas russo alle sanzioni dell’occidente. Quanto resisterà Putin alla sua economia al collasso? Indagine Stefano Cingolani 02 MAR 2022
non solo sanzioni La logistica taglia i ponti con Mosca. Da oggi la Russia è ancora più isolata L'economia russa è sotto pressione. Msc, Maersk e altre grandi compagnie container hanno interrotto i loro traffici da e per i porti russi. La guerra rallenta la catena globale degli approvvigionamenti 01 MAR 2022