produrre in guerra ArcelorMittal riapre in Ucraina sotto le bombe, all’Ilva si va in Cigs Lo stabilimento nell'oblast di Dnipropetrovsk riaccende gli altiforni, lo chiede l'Ucraina. Più facile produrre sotto i missili che a Taranto Annarita Digiorgio 09 APR 2022
La politica monetaria della Russia tra inflazione e recessione Le contromisure prese dalla Banca centrale hanno in parte raggiunto gli obiettivi. Ma il costo che il paese deve pagare per stabilizzare i prezzi è una recessione in doppia cifra Riccardo Trezzi 09 APR 2022
L'intervista Bpm e gli altri. L’Italia torna attrattiva? Parla Monticini (Cattolica) Scenari di guerra e inflazione non fermano le grandi manovre, anzi, semmai le intensificano. "Il cambio di percezione che c’è stato grazie al governo Draghi ha reso il paese più attraente per gli investitori” spiega Monticini al Foglio Mariarosaria Marchesano 09 APR 2022
Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta. Ma l’attivismo energetico del governo italiano potrebbe migliorare la situazione Alberto Chiumento 08 APR 2022
La protesta A pagare di più il carburante sono rimaste le auto più ecologiche Il governo ha ridotto i prezzi di benzina, gasolio e Gpl, ma non è intervenuto sul gas naturale per l’autotrazione. Ora le associazioni di categoria minacciano la serrata di tre giorni se l’Iva non sarà ridotta dal 22 al 5 per cento Gianluca De Rosa 08 APR 2022
L'intervista “L’Europa inizi con un dazio sul gas russo”. Parla Daniel Gros (Ceps) Secondo l'economista tedesco si può affrontare un blocco immediato delle forniture dalla Russia, ma avrebbe un costo elevato. "Meglio iniziare con una tariffa del 30%, si può fare subito ed è un test per il sistema" 08 APR 2022
Il gas italiano resta sotto terra: è l'eredità del grilloleghismo energetico Mentre si cercano alternative al metano di Putin, il ministero della Transizione ecologica boccia le richieste di esplorazione in Italia per una norma approvata nel 2019: A rischio anche i giacimenti già attivi 08 APR 2022
(non) complotti energetici Perché a Biden non serve la guerra per vendere Gnl all’Europa Le esportazioni di gas americano in Europa stavano già aumentando prima del conflitto e il gnl che attraverserà l'oceano per arrivare in UE è tolto ad altri mercati Luciano Capone e Carlo Stagnaro 08 APR 2022
Editoriali Che disordine nel magazzino del fisco Regole vessatorie, scappatoie, cattiva volontà politica. L’allarme di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'agenzia delle Entrate Redazione 08 APR 2022
editoriali La proposta di Florentino Pérez per Atlantia è una doppia buona notizia Il gruppo infrastrutturale Acs ha confermato una proposta di acquisto per il titolo. I Benetton preparano una contro Opa redazione 07 APR 2022