L’ecommerce sta cambiando le imprese? Parla Marseglia, country manager di Amazon Rispetto all’epoca pre-pandemica, la percentuale di imprese del nostro paese che vende online è passata dal 4 per cento al 13 per cento nel 2021. Mariangela Marseglia al Foglio sottolinea il "crescente apprezzamento per il made in Italy sui mercati internazionali" Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2022
Lo studio di Yale Le sanzioni alla Russia che funzionano Guardate la foto. Sono i brand scappati dalla Russia. Un prof. di Yale ha dimostrato che fuggire da una dittatura porta alle aziende un valore aggiunto. Ecco gli altri schiaffi che servono contro Putin 31 MAG 2022
l'assemblea a milano Assolombarda guarda ai lavoratori di domani. E sull'energia: "Investire subito sul nucleare" Formazione professionale, istruzione, carenza di capitale umano. Il presidente degli industriali lombardi getta un ponte sulle giovani generazioni e mette in guardia dalle conseguenze della crisi energetica: "Rispondere con neutralità" Daniele Bonecchi 30 MAG 2022
oggi l'incontro Bonomi mette i paletti all'assemblea di Assolombarda Gli industriali si incontrano a Milano. Presenti i ministri Colao e Gelmini, il sindaco Sala. Il presidente di Confindustria: "Il paese non può andare avanti con bonus e una tantum" Daniele Bonecchi 30 MAG 2022
Soundcheck Tutta la verità, nient'altro che la verità, sul Reddito di cittadinanza La vera domanda è questa: il reddito di cittadinanza riesce a portare i beneficiari a una condizione sociale e, quando possibile, lavorativa migliore? Centinaia di migliaia di persone non si sono mai presentate ai centri per l’impiego, né sono state contattate. Lorenzo Borga 30 MAG 2022
Memorie dell’Holodomor Storia di guerre e carestia. Non c’è pace per il grano dell’Ucraina La collettivizzazione e le deportazioni volute da Stalin fecero milioni di morti. Oggi la chiusura dei porti sul Mar Nero agita lo spettro della fame nei paesi amici della Russia di Putin Stefano Cingolani 28 MAG 2022
La mossa inglese Il governo Johnson introduce una tassa sugli extraprofitti energetici La misura annunciata ieri da Rishi Sunak, ministro dell’Economia britannico, è stata ispirata da quella italiana. È un’addizionale del 25 per cento, che si aggiunge all’attuale aliquota del 40 per cento, sui profitti realizzati dalle società energetiche Alberto Chiumento 28 MAG 2022
La versione della Cna La proroga della sospensione del Patto di stabilità è una brutta notizia per l’Ue La decisione della Commissione europea sottintende la volontà di ripristinare, quando possibile, la tradizionale struttura dei meccanismi che regolano l’Unione. Una visione miope rispetto ai nuovi orizzonti politici cui dovrebbe tendere il vecchio continente Sergio Silvestrini 28 MAG 2022
Risiko bancario verso il risparmio gestito. Scene dal mondo nuovo In futuro l’assetto del credito in Italia sarà determinato soprattutto dalla capacità degli istituti di espandersi e integrarsi con i settori del risparmio gestito e della bancassicurazione. L’aumento di capitale di Mps, l'attenzione su Anima, gli intrecci tra Cattolica assicurazioni e Bpm Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2022
Le Dimissioni Caltagirone lascia il cda di Generali, ma non vende. Punta su Mediobanca con Del Vecchio Con una breve lettera, senza dare alcuna motivazione, l'ex consigliere di amministrazione ha chiuso una fase della sua battaglia che lo ha visto perdente, pronto però ad aprirne un’altra secondo alcune interpretazioni. Stefano Cingolani 27 MAG 2022