Nasce il Nasdaq europeo: una chance per investire di più e frignare di meno Euronext lancia "Tech leaders", segmento borsistico dedicato alle aziende attive nel settore tecnologico. Raggruppa 108 società ad alta crescita di cui 19 italiane Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2022
whatever it takes Il giorno della Bce. Alzare i tassi è necessario, tenere unita l'Eurozona è un dovere La riunione del Consiglio di oggi potrebbe essere una svolta nella politica monetaria di Francoforte. Bisogna soffocare l'inflazione senza colpire il Pil. Il "falco" Christian Lindner e il rischio di una marcia indietro rispetto al decennio "draghiano" Stefano Cingolani 09 GIU 2022
editoriali Il Green Deal va in pezzi. La maggioranza Ursula si spacca sulla quota di emissioni Sui limiti alla produzione di Co2 a livello europeo passa un emendamento di liberali e popolari, i socialisti puntano sull'ideologia e rimangono con niente in mano. Via libera al divieto di vendere auto a motore e combustione dal 2035 Redazione 08 GIU 2022
il voto al parlamento ue Fit for 55, oggi a Strasburgo si decide (anche) il futuro della Motor Valley di Modena Il Parlamento europeo vota sul pacchetto di misure ambientali per dimezzare le emissioni entro il 2030. Tra le decisioni, quella di vietare la vendita delle automobili diesel e benzina. Un guaio per Ferrari, Lamborghini & co. Si lavora a una deroga 08 GIU 2022
Opposti ma complementari Salario minimo, il botta e risposta a distanza tra Orlando e Bonomi Il ministro e il presidente di Confindustria tornano ad attaccarsi, rivolgendosi accuse speculari. Ma al di là del gioco delle parti ci sarebbero gli elementi per sedersi attorno un tavolo e trovare un'intesa sul Lavoro Redazione 08 GIU 2022
editoriali Fermare i motori diesel e benzina? Calma. Oggi il voto al Parlamento Ue La decarbonizzazione è giusta, ma i tempi contano e le casa automobilistiche si stanno già muovendo. I rischi di un approccio massimalista Redazione 08 GIU 2022
Sussidiarietà al contrario Gli slogan sul salario minimo ricordano “la fine della povertà” Affidare la dinamica degli stipendi bassi a un’azione politica e di rincorsa del consenso non è riformismo. Alternative programmatiche, dagli autonomi alla lotta ai contratti pirata Dario Di Vico 08 GIU 2022
l'intervista "La direttiva Ue sul salario minimo non ha conseguenze sull'Italia". Parla Seghezzi (Adapt) Non solo non c'è l'obbligo per gli stati membri di introdurre una soglia per la paga oraria dei lavoratori, ma nel caso italiano potrebbe non essere neppure conveniente. "Il problema oggi riguarda i giovani: occupiamoci di loro", dice il presidente della fondazione Adapt 07 GIU 2022
lo scenario Nonostante la guerra, l'economia italiana cresce. Le prospettive Istat Restano i rischi legati all’inflazione, all’aumento dei tassi e al commercio internazionale, ma il pil è previsto in crescita sia nel 2022 sia nel 2023. Stime positive anche per occupazione, investimenti e consumi Alberto Chiumento 07 GIU 2022
ritorno al passato Con le sanzioni in Russia tornano a sfornare auto obsolete Nel paese sono rimasti aperti due solo stabilimenti. A maggio le vendite di auto sono tornate al minimo dal 2006. E pur di non bloccare la produzione da domani si tornerà a produrre modelli vintage (senza nemmeno l'airbag) Ugo Bertone 07 GIU 2022