I problemi strutturali del lavoro e la scorciatoia del salario minimo Ecco quali sono davvero i fattori che hanno impedito la crescita delle retribuzioni in Italia Maurizio Del Conte 15 GIU 2022
Lo spread con la realtà Sospensione del Patto di Stabilità e acquisti della Bce. L’inflazione cambia tutto, l’illusione è finita Un mese fa tutti esultavano per la sospensione del Patto di stabilità. Ma il mondo stava cambiando: l’inflazione costringe Francoforte a una politica monetaria restrittiva e l’Italia a ridurre deficit e debito Lorenzo Bini Smaghi 15 GIU 2022
lavoro Cosa ancora non torna nella formula di Tridico sul salario minimo L'Inps specifica il metodo che ha portato a individuare i 9 euro: tutto dipende dalla selezione di una platea molto ristretta di dipendenti ad alto reddito che fa alzare la media. Sul salario minimo, più che dare numeri finali serve trasparenza su come vengono definiti i criteri per arrivarci 14 GIU 2022
L'inflazione Sale lo spread. Per Giavazzi la Bce sbaglia ad aumentare i tassi La distanza tra Palazzo Chigi e l’Eurotower si fa più marcata ora che il consigliere economico del premier ha criticato la scelta di Lagarde: "Risponde all’aumento dell’inflazione con uno strumento sbagliato" Mariarosaria Marchesano 13 GIU 2022
l'incontro in russia Confindustria va da Putin al Forum di San Pietroburgo "Si parteciperò". Il direttore di Confindustria Russia Alfredo Gozzi conferma la sua presenza allo Spief, il più importante incontro del regime con il business. Tante defezioni rispetto alle edizioni passate, ma gli industriali italiani ci saranno: per parlare dell'importanza di investire in Russia Federico Bosco e Luciano Capone 13 GIU 2022
un sondaggio La recessione degli Stati Uniti per il 2023 è una possibilità Una ricognizione condotta dal Financial Times intervistando economisti affermati vede il 70 per cento degli intervistati convinti che il prossimo anno l'economia Usa chiuderà col segno meno. L'inflazione e le mosse della Fed Francesco Dalmazio Casini 13 GIU 2022
Contro il salario minimo Bisogna conoscere la Direttiva europea per capire che è una misura inadeguata all’Italia, tra i paesi virtuosi a maggior copertura contrattuale. Il problema vero è il lavoro irregolare. Le insidie di un salario per legge che scavalchi le relazioni tra le parti sociali. Un’indagine Oscar Giannino 13 GIU 2022
Retroscena del board della Bce Tutto quello che c'è da sapere sulla riunione che ha fatto crollare le borse e riacceso rischio Italia. La ricostruzione di Codogno Mariarosaria Marchesano 12 GIU 2022
festa dell'innovazione Salzano (Simest): "Nonostante la guerra l'interconnessione tra i paesi è ancora positiva" I dati sul crollo della povertà e sull'aumento del pil pro capite dal '90 a oggi dimostrano che la globalizzazione è ancora valida, ma i due "cigni neri", Covid e guerra in Ucraina, obbligano a considerarne anche i rischi 11 GIU 2022
Russia, Europa, Stati Uniti Nabiullina, Lagarde e Brainard. Tre banche, tre donne e una guerra Bce, Fed e Banca di Russia alle prese con un rompicapo: frenare l’inflazione senza provocare una recessione. Tutte le tensioni nella grande catena globale Stefano Cingolani 11 GIU 2022