Il gas russo oggi in Italia è sempre di meno. La sfida è riempire gli stoccaggi Il sistema regge alla riduzione del metano che arriva a Tarvisio, che ormai si attesta sui 35 milioni di metri cubi al giorno contro i 70 di marzo. Ma a giugno diminuiscono i flussi di riempimento delle scorte: rispetto a un anno fa siamo indietro di 2 miliardi 21 GIU 2022
"sì, ma non qui" Piombino, capitale mondiale del Nimby contro il rigassificatore Un nuovo tassello nella saga dei No. Le proteste contro il rigassificatore galleggiante adesso partono da enti locali che lamentano di non essere stati coinvolti. Dovrebbero capire che si tratta di un pilastro fondamentale della strategia per ridurre la dipendenza energetica italiana dalla Russia Redazione 21 GIU 2022
Nel 2021 l’Economia della bellezza ha rappresentato il 24 per cento del Pil nazionale Le imprese del settore beauty l'anno scorso si sono dimostrate più resilienti rispetto a quelle di altri settori, nonostante il biennio difficile dovuto al Covid 20 GIU 2022
settori strategici Draghi usa il golden power e ferma i russi sull'idrogeno italiano Il governo usa i poteri straordinari per impedire l’acquisto di Faber Industrie da parte di una controllata di Rosatom, l’azienda di stato che si occupa di nucleare Francesco Dalmazio Casini 20 GIU 2022
l'analisi Perché politica, prezzi e procedure frenano la Ferrari Draghi Le incertezze nella messa a terra del Pnrr, i sospetti sulla sostenibilità del debito e i crucci di un grand commis: si va come su una vecchia 500 Stefano Cingolani 20 GIU 2022
Vaffa al gas russo. Un asse trasversale in Italia contro i ricatti di Putin Chiudere i rubinetti della Russia prima che sia la Russia a farlo. Impossibile? Le parole di Letta e Meloni sull’embargo. Con chicche sul piano B del governo 18 GIU 2022
Dazi amari sul gas Divieto di assicurazione e tariffe sull'import sono meglio del price cap "Bisogna mettere sabbia nell’ingranaggio russo e c’è una misura che lo fa bene: il divieto per le compagnie occidentali di assicurare le navi che commerciano carichi russi”. Parla Daniel Gros, direttore del Centre for European Policy Studies 18 GIU 2022
Guai di crescita In Italia circa 33 mila aziende rischiano di fallire per i crediti Un appello di Confartigianato per salvare il settore dell'edilizia. Due strade da percorrere: interventi straordinari e apertura del mercato ad altri attori 18 GIU 2022
Editoriali La decisione storica della Croazia di entrare nell’euro Il passaggio porta con sé un messaggio importante: la moneta unica significa prosperità e stabilità Redazione 18 GIU 2022
Propaganda e realtà Putin dice di aver vinto la guerra delle sanzioni. I suoi tecnici non ne sono convinti Al forum di San Pietroburgo il presidente russo ribalta la realtà e parla di un'economia russa "ormai stabilizzata". I suoi collaboratori invece parlano di "dieci anni" per tornare ai livelli del 2019 17 GIU 2022