la proposta L’assegnazione dei fondi del Pnrr penalizza le Pmi. Cna punta sul nuovo Codice L’allarme della Confederazione degli artigiani e piccole imprese sulla forte limitazione della concorrenza nel mercato degli appalti pubblici: assegnare lotti superiori a 10 milioni esclude il 97 per cento delle imprese italiane Claudio Di Donato e Mario Pagani 03 DIC 2022
povertà vo' cercando Disuguaglianze in crescita e classe media che scompare? Le statistiche dicono altro Il coefficiente di Gini tirato da destra e da sinistra, giovani in difficoltà, ma la politica pensa alle pensioni. E dall'ultimo rapporto Istat emerge la solita, dimenticata verità lapalissiana: solo la crescita batte la povertà Stefano Cingolani 03 DIC 2022
modelli di trasparenza Caro Lerner, ecco cosa rappresenta davvero il caso Juve Non è l’emblema di un sistema marcio ma il simbolo di un capitalismo che sa smascherare le opacità del mercato 03 DIC 2022
Perché serve un processo ai sindacati Proteste contro green pass e sblocco dei licenziamenti, sciopero contro Draghi. Ma l'Italia ha avuto crescita sostenuta, record di occupati e calo della disuguaglianza. Prima di mobilitarsi di nuovo, Landini & co. dovrebbero guardare con spirito critico all'ultimo anno e mezzo 03 DIC 2022
Editoriali L’Unione europea si unisce al G7 per un price cap di 60 dollari sul petrolio russo Un prezzo al tetto è stato deciso. Gli obiettivi erano due: ridurre le entrate per la Russia senza destabilizzare il mercato e mantenere unito il fronte euro-occidentale sulle sanzioni al regime di Putin Redazione 03 DIC 2022
Fuga dalla borsa L'opa di De Agostini su Dea Capital per toglierla da Piazza Affari L'operazione sulla società è motivata da una maggiore flessibilità gestionale e organizzativa oltre che da un risparmio di costi, che potrà portare a un'accelerazione della strategia di investimento Mariarosaria Marchesano 02 DIC 2022
l'audizione del ministro Giorgetti: "Economia riprenderà slancio nel 2023. In manovra nessun condono" Il ministro ha riferito a senatori e deputati sulla legge di Bilancio che ha appena iniziato il suo iter in Parlamento. "Un paese con un debito pubblico elevato come l'Italia non può e non deve perdere di vista la sostenibilità della finanza pubblica" 02 DIC 2022
l'analisi Perché il golden power può rivelarsi un boomerang per i nostri interessi Nelle mani del governo finisce uno strumento che porta a un eccesso di potere. Un paper di Roberto Garofoli Stefano Cingolani 02 DIC 2022
Vuoto a rendere Per l’Ue l’allarme sugli imballaggi è esagerato. Modificati gli obiettivi di riutilizzo Secondo la proposta finale della Commissione, nella gerarchia del trattamento dei rifiuti il riutilizzo e il riciclaggio sono praticamente sullo stesso piano. Dopo queste modifiche, le prospettive appaiono meno cupe per l’industria italiana del settore, che vanta un ruolo di leadership a livello europeo 02 DIC 2022
Riformismo dimezzato Cosa lega flat tax, quota 100 e superbonus? Dati sul populismo economico I tempi improvvisi di correzione del bonus edilizio hanno più a che fare con la necessità di liberare risorse che con l'urgenza di un decreto legge. Ma non è che se una misura ha fatto un buco di bilancio per 38 miliardi allora quei 38 miliardi si possono spendere in altre misure magari altrettanto sbagliate Marco Leonardi 02 DIC 2022