La scelta Lagarde taglia i tassi dello 0,25. Prima della Fed ma non troppo Le previsioni su cosa farà la Bce dopo questa prima riduzione dei tassi sono discordanti, ma una cosa è certa: non si discosterà troppo dalla banca centrale americana. Il commento di S&P Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2024
le aspettative dopo i tagli Il mercato naviga a vista sulle prossime mosse di Lagarde La Bce taglia i tassi di 25 punti base ma su quello che farà successivamente le previsioni non sono mai state così discordanti. L'opinione degli esperti Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2024
la decisione La Bce taglia i tassi di 25 punti: è la prima volta dal 2016 Il consiglio direttivo dell'Eurotower riduce il costo del denaro come previsto ma avverte: "Malgrado i progressi degli ultimi trimestri, persistono forti pressioni interne sui prezzi" 06 GIU 2024
LA SCHEDA Come funziona la nuova social card presentata da Lollobrigida La misura costerà 676 milioni e sarà attiva da settembre. Si potrà ritirare presso gli sportelli postali, ma a patto che si abbia un Isee non superiore a 15 mila euro e che non si percepiscano altri assegni di inclusione sociale Redazione 06 GIU 2024
L'intervista L’Italia, l’Europa e la difficile via verso la sostenibilità. Parla il presidente di Conad Roberto Lusetti afferma che mai come in quest'epoca i fenomeni geopolitici e i cambiamenti climatici stanno influendo sulla vita quotidiana e sui rapporti economici tra le diverse componenti delle filiere produttive. Qualche risposta anche ai mutamenti di consumo dei clienti Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2024
Tra Prefabbricazione e digitale L’IA arriva in cantiere per alzare la produttività anche nelle costruzioni La rivoluzione tecnologica, il Building information modeling (Bim) e le stampanti 3D applicate anche a grandi manufatti, hanno riaperto uno spazio per un processo in piena trasformazione che può consentire recuperi di produttività dell’ordine del 30 per cento Giorgio Santilli 06 GIU 2024
La richiesta Non basta un decreto a salvarci dai costi delle rinnovabili. Ci vuole il nucleare Puntare solamente su eolico e solare comporterebbe prezzi finali alle stelle, che danneggerebbero la crescita italiana e la competitività della nostra manifattura. Un piano per i nuovi impianti nucleari può essere la soluzione più efficiente Oscar Giannino 06 GIU 2024
Editoriali L’ultima vittoria della Bce su Carige: non dovrà risarcire la famiglia Malacanza I Malacalza, un tempo industriali siderurgici e oggi attivi nel mercato dei superconduttori, perdono una causa e ci ricordano i veri peccati del sistema bancario Redazione 06 GIU 2024
L'analisi La sanità privata italiana non sprizza tutta salute. Sorpresa! L’Area Studi di Mediobanca ha pubblicato un'approfondita analisi dei maggiori operatori sanitari privati in Italia: il settore ha ampie potenzialità di crescita, ma deve ancora farle carburare. E le conseguenze del Covid non sono state metabolizzate. Tutti i numeri Dario Di Vico 06 GIU 2024
lavoro Contrastare il precariato, oltre la logica del decreto Dignità Il mercato del lavoro va molto bene e macina record, ma sui contratti a termine c’è un guaio serio: dopo due anni, l'80% non viene stabilizzato. Ma si può fare qualcosa per rendere il tempo determinato più sconveniente 06 GIU 2024