Il grande exploit della bellezza coattivamente civile Al teatro dell'Opera di Roma va in scena da oggi l'"Andrea Chénier" diretto da Marco Bellocchio Simonetta Sciandivasci 21 APR 2017
Il tesoro dell’“Andrea Chénier” è nascosto nelle didascalie È un'opera per lettori tanto quanto è opera per spettatori, e il suo senso va cercato fra parentesi, in corsivo, nelle parti che nessuno canta Antonio Gurrado 21 APR 2017
Morire per un ideale Il misterioso lieto fine dell’“Andrea Chénier”, opera sull’amore e sul terrore della Rivoluzione francese. Da oggi in scena a Roma diretto da Marco Bellocchio Mario Leone 21 APR 2017
Il funerale del free speech a Berkeley La polizia del pensiero dei campus è armata. Il caso di Ann Coulter Redazione 21 APR 2017
Grande secolo d'oro e di dolore Vincenzo Pardini Il Saggiatore, 355 pp., 21 euro Alessandro Moscè 20 APR 2017
La nostra barbarie “La mania transgender è il segno della decadenza occidentale”. Il nuovo libro di Camille Paglia 20 APR 2017
Camon, let's twist again La fine del mondo contadino, l’islam incompatibile con l’occidente, il senso del sacro che non c’è più, i suoi libri amati in tutto il mondo. Intervista a Ferdinando Camon Matteo Righetto 20 APR 2017
Solo dentro la stanza In questi ponti sconfinati perché non provate il metodo Shultz? Se resistete all’astinenza, è fatta 19 APR 2017