La serie tv che fa impazzire (e sognare) l’Ucraina "Il servo del popolo”, che racconta le avventure del presidente per caso, è un mix di satira politica e comicità tradizionale. La sceneggiatura copia direttamente dai tg Anna Zafesova 18 DIC 2016
Lucien Goldmann ultimo teorico del comunismo? Nulla di più falso Pacata replica a quanto scritto da Giorgio Pressburger nel Corriere della Sera. Luciano Pellicani 18 DIC 2016
Cacciato dalle piazze, Dio vive nelle campagne. Aveva ragione Nietzsche L’aumento delle nevrosi in occidente mostra che le persone più ricche al mondo sono anche le più infelici. Su “La memoria di Old Jack”, di Wendell Berry (Lindau) Edoardo Rialti 18 DIC 2016
La tv generalista non è strategica, ma “papirologia”. Appunti per il dopo Il futuro di Mediaset (e Rai) visto da Aldo Grasso. I contenuti 17 DIC 2016
“Buonasera, sono Francesco”. Cosa c'è in regalo nel Foglio del weekend “Con il nome che ha scelto il papa, mostra di voler parlare agli uccellini, e sopra tutto ai lupi”, scriveva Giuliano Ferrara 16 DIC 2016
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 16 DIC 2016
La cultura in Italia s’è fatta lacrimosa perché il piagnisteo conviene Dalla scuola ai giornali della domenica, si sventola il male del mondo per rendere gli italiani persone migliori Antonio Gurrado 16 DIC 2016
Childish Gambino Lasciate perdere J-Ax e Fedez. Il disco da ascoltare è “Awaken, My Love!”, capolavoro di eccentricità Stefano Pistolini 16 DIC 2016
La singolare disfida tra storici su quanto è stato totalitario il fascismo Galli della Loggia vs Gentile. Tra revisionismo e memoria Dino Cofrancesco 16 DIC 2016