Il libro dell'anno E’ il “Lutero” di Silvana Nitti. Una biografia superba e magica, con diavoli e anticristi, oche e bambini 06 DIC 2017
Londra censura i dipinti di Schiele ma fa un favore al museo di Vienna Perché cent'anni dopo i nudi dell'artista austriaco fanno ancora scandalo Francesco Maselli 05 DIC 2017
Da Lou Reed a De André, i ritratti d'autore di Guido Harari Il fotografo, in 40 anni di carriera, ha immortalato tantissimi grandi della musica. Una mostra a Torino allo Spazio Don Chisciotte Redazione 04 DIC 2017
Così Sylvia Plath tentò di opporsi al dolore di vivere Poesia e frivolezza. In un saggio di Leonetta Bentivoglio le risonanze con l’arte di Pina Bausch Sandra Petrignani 04 DIC 2017
Il Pirandello nascosto dietro a un sipario Una mostra a Roma e un regista siciliano rivelano i segreti belli e meno belli del premio Nobel Maurizio Stefanini 04 DIC 2017
Mostre & mostri Musei come Disney World. Confusa e con poco da dire, l’arte si perde nella palude della spettacolarizzazione. Un libro per evitare la fine Ugo Nespolo 04 DIC 2017
Quant'è aggressivo il populismo sui social degli aspiranti scrittori Esperienze di vita e strane idee sul self-publishing Vanni Santoni 03 DIC 2017
L'America senza sogno americano di Offutt “Nelle terre di nessuno” è un libro che mentre lo leggi lo vedi, un viaggio in quelle lande degli Stati Uniti dimenticate da Dio ma non dai cristiani Gianmaria Tammaro 03 DIC 2017
Oxford è diventata la Babilonia dell'ideologia Dai ritratti ai curricula. Nell’università più famosa al mondo vige la dittatura molle della diversity 03 DIC 2017