L'insana passione dell'erudito Sloterdijk per i mistificatori Heidegger e Derrida Pagine comiche nell'ultimo lavoro del filosofo tedesco Alfonso Berardinelli 05 NOV 2017
Szabó, animale letterario fantastico La scrittrice, cresciuta col latino come lessico famigliare, ha tentato una riscrittura dell’Eneide, dove allude ai regimi che si sono succeduti nella sua Ungheria Matteo Marchesini 05 NOV 2017
Leggere Vargas Llosa e scoprire che letteratura e politica c'entrano con la verità È uscito in Spagna “Conversazione a Princeton”. Dialogo fra lo scrittore e un ristretto gruppo di studenti che ha analizzato il suo “tesoro” fatto di corrispondenze, revisioni di romanzi e decine di articoli giovanili ed eterogenei Marco Archetti 05 NOV 2017
Nella Londra corbynista, uno spettacolo ride del giovane Karl Marx Al nuovissimo Bridge theatre va in scena l'ultima piece sulla giovinezza squattrinata dell’autore de “Il Capitale” Cristina Marconi 05 NOV 2017
Perché vale la pena di andare ad ascoltare Mozart e Pergolesi suonati dai Wiener Il festival di musica sacra a Roma che piace a Benedetto XVI Mario Leone 04 NOV 2017
La nuova vita di Ostia Antica Riaprono al pubblico 187 ambienti restaurati, dopo 4 anni di lavoro e con una spesa di 1,8 milioni di euro Redazione 02 NOV 2017
Il regalo di Alda Merini Otto anni fa moriva la poetessa. La sua persona e la sua parola miracolosamente coincidevano, in un aspetto di pura grazia Redazione 01 NOV 2017
Il giornalista neutrale non è un giornalista Così un premio Pulitzer del New York Times smonta alla grande le fake tesi sul giornalismo obiettivo 01 NOV 2017