Jay Z e Beyoncé sono i loro Al Bano e Romina: cioè la vita di coppia live Il concerto-evento allo stadio Olimpico di Roma Michele Masneri 10 LUG 2018
Un candido reazionario Cinquant’anni fa moriva Giovannino Guareschi. L’italiano più tradotto all’estero andò quasi solo al cimitero Michele Brambilla 09 LUG 2018
Tutti scrittori Banali o anticonformisti di maniera. La mediocre Italia delle lettere. Viaggio con Gianluigi Simonetti nella narrativa dell’uno vale uno Valerio Valentini 09 LUG 2018
Più coolness, meno valore. Perché Sotheby’s ora punta su Victoria Beckham In fondo l’arte è anche questione di numeri Francesco Stocchi 08 LUG 2018
I desideri? Si sta come di notte i soldati aspettando la morte (o forse no) Il latinista e una fake-etimologia di Recalcati & Galimberti Giovanni Ricciardi 08 LUG 2018
“Anche la scienza è una forma d’arte”. Così Fondazione Fendi sbarca tra i bosoni Al festival di Spoleto i perché di un nuovo mecenatismo 07 LUG 2018
Tenere gli occhi fissi, nove ore e una vita, sulla Shoah. L’unica cosa da fare Vita e testimonianza di Claude Lanzmann, 1925-2018 05 LUG 2018
Corna e Strega Petrignani fa la biografa-ritrattista della Ginzburg facendo parlare Natalia e raccontando il contorno Mariarosa Mancuso 04 LUG 2018
pagina 69 Memoria viva Senza svolazzi letterari, “Questa sera è già domani” di Lia Levi sarà un appuntamento obbligato per le scuole Mariarosa Mancuso 03 LUG 2018