Sarah Pinborough, Madama crudeltà I tarocchi dell’horror e del thriller. Il sesso, la violenza e il successo vittoriano delle serie tv. Intervista alla scrittrice Edoardo Rialti 17 DIC 2018
In “Zona” Tarkovskij Il libro di Geoff Dyer sul grande regista russo è una chiacchierata metafisica sul desiderio Micol Flammini 16 DIC 2018
Racchette e cognac Quando il tennis era un mondo libero e si ascoltava il suono della palla sulle corde. Il libro di Matteo Codignola Mariarosa Mancuso 16 DIC 2018
“Est”, o meglio “Dau”. Un romanzo quasi-forse verità sull'Urss Il libro di Ricuperati e il folle film-progetto di Krazhanovsky sulla vita nell'Unione Sovietica Valeria Montebello 16 DIC 2018
Il “Gorgia” di Platone è stato scritto dopo le elezioni del 4 marzo Riletture contemporanee. Da Socrate a Di Maio, Salvini e Mattarella Marco Archetti 16 DIC 2018
La sessualità come tabù nell’Italia letteraria del ’900 Raramente la letteratura ha osato rappresentare in maniera aperta gli amori omosessuali, e chi l’ha fatto ha dovuto prima o dopo fare i conti non solo con la censura, ma anche con l’autocensura Giulia Ciarapica 15 DIC 2018
Vedere oltre Luigi Scoppola Iacopini Palombi editore e Musa comunicazione, 164 pp., 20 euro Redazione 14 DIC 2018
Il pedalò per la caccia al migrante e il nuovo "Mare Monstrum" La mostra “Stessa spiaggia stesso mare” racconta la nostra metamorfosi: da navigatori a incattiviti tutori di “ronde” nel Mediterraneo Enrico Cicchetti 13 DIC 2018
L’attimo immobile di Eudora Welty La seconda vita in Italia della scrittrice americana, Pulitzer nel 1973, che con i suoi racconti dragava il letto della realtà 12 DIC 2018
Mobbing a Cambridge contro il docente che fa ricerca sull’immigrazione Centinaia di baroni contro l’arrivo di Noah Carl 12 DIC 2018