Ora in Francia si può dire "la generalessa" Non è zelo femminista ma diligenza linguistica, lo ha sancito l’Académie Française Marco Archetti 30 MAR 2019
Mario Andrea Rigoni e gli “opuscoletti” che salvano dai romanzi “La nostra infelicità è indipendente dalle nostre miserie” (Seneca aveva torto?) Alfonso Berardinelli 30 MAR 2019
Eschilo censurato alla Sorbona Blitz contro le Supplici “razziste”. Aggressioni dei militanti di colore: “Fate propaganda afrofoba” 30 MAR 2019
La piramide del Louvre compie 30 anni L'artista JR, che tre anni fa con una delle sue installazioni fece "scomparire" il monumento, torna per svelarne "il segreto" 28 MAR 2019
La Biennale si fa labirinto, come i vicoli di Venezia Un allestimento che genera percorsi e interpretazioni sempre nuove. Milovan Farronato, curatore del Padiglione Italia alla 58esima Esposizione Internazionale d'Arte, ci racconta la sua sfida Giuseppe Fantasia 28 MAR 2019
Venezia contro il “blocca Venezia” Il comune ricorre contro il Mibact che vuole governare pure il Canal grande Redazione 28 MAR 2019
Nella terra di Omero Ai bambini non servono i fatti, ma le storie. Quelle del mare e dello Stretto raccontate da Nadia Terranova Simonetta Sciandivasci 28 MAR 2019
Quel razzista di Twain In America si vuole bandire Huckleberry Finn. Bock-Côté: “Il politicamente corretto è un impero” 27 MAR 2019
L’altro Leonardo Il restauro di tre codici manoscritti del grande Athanasius Kircher, genio del Seicento Giuseppe Fantasia 27 MAR 2019
Più vero del vero. Alla ricerca del falso assoluto Il pittore che vuole dipingere il Vermeer mancante. Il collezionista che pensa di riscattarsi dagli insuccessi d’artista. Gli inganni e le bugie in Orson Welles e i quadri di Beltracchi nei musei. Fake, una mini antologia Ugo Nespolo 25 MAR 2019