Un cuore umano, dal principio “Sono attratta dal dramma”: Nada si racconta. E torna bambina nel romanzo di una vita difficile e lucente Simonetta Sciandivasci 01 APR 2019
La tabula rasa dei cristiani sotto la Mezzaluna La storica della dhimmitudine ha scritto la prefazione al nuovo libro di Giulio Meotti sulle persecuzioni dei nazareni. “È la testimonianza possente di una tragedia che interroga la nostra coscienza di occidentali” Bat Ye’or 01 APR 2019
“Oggi noi, domani voi”. Ma l’Europa non voleva vedere Pubblichiamo alcuni estratti del nuovo libro di Giulio Meotti sulla persecuzione dei cristiani nei paesi islamici 01 APR 2019
E questo è Lorenzo Sole e luna insieme. La ritrosia, i silenzi, la solitudine delle letture: Jovanotti lontano dal palco. Un ritratto nel segno di Cortázar Sergio Garufi 01 APR 2019
L'Iliade come salvezza nei tormenti paralleli di due donne Un'accecante lezione di umanità, un libro di ispirazione divina come la Bibbia. Per Simone Weil e Rachel Bespaloff, ebree apolidi nell'Europa in fiamme, non c'è contraddizione tra Omero, Isaia e Cristo Edoardo Rialti 01 APR 2019
Tornare alle idee dell’Illuminismo plurale è l’antidoto al populismo. Il libro di Veca e Mori "Non dobbiamo rinunciare ai capisaldi di uno stato di diritto fondato sull’apertura verso l’altro e sulla tolleranza nella diversità" Annalisa Chirico 31 MAR 2019
La Pittura è una devozione ribelle che rende libere (dagli uomini, e non solo) “Le disobbedienti”, il libro di Elisabetta Rasy su sei artiste vissute d’arte Sofia Silva 31 MAR 2019
L’antimodernismo aristocratico s’è trasformato in pappa populista La coraggiosa ripubblicazione degli scritti di Rosario Assunto Antonio Gurrado 31 MAR 2019
Le spiegazioni psichiatriche o criminali dell’ascesa del fascismo sono sbagliate I "fasci da combattimento" erano sostenuti da grandi intellettuali per ragioni ben precise. Dobbiamo capire le cause profonde degli avvenimenti storici per non cadere negli errori del passato Giuseppe Bedeschi 31 MAR 2019
Buttarelli, la vedova Buttarelli (sua madre) altre donne e un fallimento naturale La vita è “dispari”. Servono le istruzioni per l’uso di Paolo Colagrande Ugo Cornia 31 MAR 2019