Amherst capitale del mondo. Il racconto in bianco e nero di una città impaurita Fotografie e ritagli. "Slant", il libro di Aaron Schuman Luca Fiore 09 GIU 2019
L’Egitto può ripartire solo puntando tutto sul turismo e la sua cultura "Abbiamo ottenuto la restituzione di circa 6 mila manufatti che sono stati portati fuori dal paese illegalmente, ma mi sto dedicando al rientro dei cinque più famosi", parla Zahi Hawass Alessandro Ferri 09 GIU 2019
Operazione “bassa fedeltà”. Perché il fumetto in teatro non delude Graphic novel e palcoscenico hanno trovato un modo di dialogare. Che non lascia lo spettatore scontento: nessuna trasposizione dalla carta ma un prodotto nuovo. Il racconto dei protagonisti Sara Di Carlo 09 GIU 2019
Due ragazzi che potrebbero essere gilet gialli, il malessere dell’ex classe media Note su “Falsa partenza” della francese Marion Messina Giacomo Giossi 09 GIU 2019
Quando i rapporti fra le avanguardie artistiche cambiarono per sempre “New York 1964 New York”. Il diario di Alberto Boatto Alfonso Berardinelli 09 GIU 2019
Il villaggio tedesco in Israele Una scuola in Israele, fondata per accogliere ebrei durante la Shoah, è di nuovo piena di ragazzi dalla Germania 09 GIU 2019
Notte fonda Pregiudizio e rassegnazione. Nel nuovo libro di Salvo Sottile c’è il dramma contemporaneo Paolo Mandarà 09 GIU 2019
Oggi Amleto è donna. Richard Eyre contro il pol. corr. che rovina Shakespeare Il maestro del teatro inglese sul gender che riscrive il bardo 08 GIU 2019
Le donne che si trasformano in piante per sfuggire alla sofferenza Il nuovo libro "Convalescenza" della sudcoreana Han Kang ci sconvolge con la sua compostezza Gaia Manzini 08 GIU 2019
Dal ghetto a Obama. Così Jay-Z ha scalato la lista di Forbes dei milionari Il Dio del rap è l’impersonificazione moderna del sogno americano Francesco Abazia 05 GIU 2019