Ricordare Woodstock ai tempi di Spotify Così la musica rock è diventata un fenomeno di massa 16 AGO 2019
Estate con Mariarosa Mancuso I bassifondi della letteratura, dove si scrive per avere successo e fare soldi Scrivere è un mestiere rischioso. Oggi invece ci si lamenta per lo Strega Mariarosa Mancuso 16 AGO 2019
Che fine ha fatto la critica? Lo stroncatore letterario rischia di scomparire come la tigre della Tasmania. Ma nel paese dell’uno vale uno e dell’indifferenziato ne avremmo più bisogno che mai Francesco Palmieri 16 AGO 2019
Indovina chi viene a Cenacolo. Le mosse a sorpresa di Bonisoli (e la Lega) Gran cambi di rotta del ministro 5 stelle. Nascerà una Super Brera? 15 AGO 2019
Jazz di Ferragosto Una spiaggia sul mare del Nord e il ricordo di una festa su quella di Ostia qualche decennio prima. Quando Chet Backer il 15 agosto 1985 compose uno dei suoi pezzi più belli. Un racconto 15 AGO 2019
“Siamo impegnati nella decivilizzazione”. Il nuovo libro di Finkielkraut “À la première personne” contro le accuse di essere reazionario 15 AGO 2019
Estate con Mariarosa Mancuso Amico di carta Ritrovare vecchie frequentazioni nei romanzi. Balzac, Roth e l’amore degli scrittori per tutto ciò che è materiale Mariarosa Mancuso 14 AGO 2019
L’ultimo giallo artistico del governo gialloverde ha il finale sulla scala di Brera Bonisoli da’ ragione (forse) a Bradburne su Palazzo Citterio 13 AGO 2019
Estate con Mariarosa Mancuso Che noia i Vip della Silicon Valley Leggeranno poco o niente in vacanza e saranno soprattutto storie di successo Mariarosa Mancuso 13 AGO 2019
Omaggio al grande costumista Piero Tosi Baluardo contro il pressapochismo elevato a dogma Fabiana Giacomotti 12 AGO 2019