Un Cristo con la gonna Si trova in Sicilia, raffigurato in un quadro del Seicento spagnolo, mistico e miscredente. A pochi metri di distanza pure una Madonna con la spada che schiaccia la testa ai saraceni Nadia Terranova 19 AGO 2019
E vai col liscio Così si è formato il country romagnolo, dalle aie all’imprenditorialità. Viaggio strapaesano sulle note di Casadei e del “punk da balera” 19 AGO 2019
Jackie Kennedy la parisienne Si comportava come un’americana ma pensava come una francese. La jeunesse dorée della donna simbolo di grazia e bellezza. Un libro Marina Valensise 19 AGO 2019
Discorso sulla creatività Paradossi fiscali e burocrazia paralizzano e sfiduciano gli artisti. Penalizzati pure i collezionisti Ugo Nespolo 19 AGO 2019
Estate con Mariarosa Mancuso A Gogol’ bastò un cappotto Nei romanzi non dateci i vostri inciampi quotidiani. Dateci ostacoli, colpi di scena: una trama Mariarosa Mancuso 18 AGO 2019
Gli italiani di Leopardi, che non cambiano e si perseguitano scambievolmente Nuova edizione del “discorso”. La solitudine dell’intellettuale Alfonso Berardinelli 18 AGO 2019
Quarant’anni di musica italiana Da De Gregori a Mahmood, le canzoni che ci dicono chi siamo L’impegno degli anni 70 e l’apogeo della musica d’autore, indispensabile e rappresentativa. Poi il disimpegno dei 90 e la dissoluzione di un’industria. Tutto finito? Niente affatto: spuntano tante facce nuove, e ricomincia la festa Stefano Pistolini 18 AGO 2019
La bestia umana In “Niente resurrezioni, per favore” Fred Uhlman mette in scena la viltà, la paura e l’odio senza pentimento Marco Archetti 18 AGO 2019
Il Cenacolo no Il prof. Galli, assessore alla Cultura lombarda, non ci sta a quello che giudica un golpe contro l’Autonomia Daniele Bonecchi 18 AGO 2019
I giovani di Woodstock, 50 anni dopo Tra il 15 e il 18 agosto del 1969 quasi un milione di persone assistettero a uno dei festival musicali più importanti della storia della musica Redazione 16 AGO 2019