Romanzo a stories Un anno fa la New York Public Library ha deciso di pubblicare interi romanzi su Instagram. Il risultato: 300mila utenti li hanno letti. Ma si riesce davvero a leggere un libro su smartphone? Riccardo Bianchi 13 OTT 2019
Canova, l'uomo che plasmò il moderno attraverso il filtro dell'antico A Palazzo Braschi a Roma, fino al 15 marzo, una mostra dedicata all'artista che, arrivato a Roma a ventisei anni, nel giro di poco tempo conobbe la fama diventando il più celebre tra gli scultori Neoclassici Giuseppe Fantasia 13 OTT 2019
Il "sistema" del potere e il dubbio: le affinità manzoniane di Levi e Sciascia Un vortice di relazioni e rimandi e un’idea comune: il tentativo di ridare giustizia a chi non l’ha avuta Matteo Marchesini 13 OTT 2019
Vulcano a Milano La Sicilia del Gattopardo, ma soprattutto quella della Panaria Film, nella nuova performance "Palermitana" dei Masbedo a Ica Michele Masneri 12 OTT 2019
Il Franceschini 2, la cultura sviluppista Parla il ministro dei Beni culturali, che si è ripreso anche la “t” del Turismo: “Sarà il punto centrale del mio mandato, questo è il ministero economico più importante”. L’Uomo vitruviano, i veti assurdi, i musei. La scommessa su Pompei 12 OTT 2019
La voce del padre Il superpotere dell’immaginazione e quattro figli. La vera dimensione di Michael Chabon è la famiglia Giacomo Giossi 11 OTT 2019
Nobel dello sbadiglio Tokarczuk e Handke: doveva esserci meno Europa e c’è solo quella. Quando i giurati promettono, non finisce mai bene Mariarosa Mancuso 10 OTT 2019
Il taglio del Vitruviano Finalmente è chiaro che cosa misura l’Uomo di Leonardo: quanti disastri può fare il Tar 08 OTT 2019
Orwell, Huxley o il russo Zamyatin. In quale mondo stiamo vivendo? Niall Ferguson analizza un genere letterario tornato di moda. Per scoprire che era fantascienza, e oggi è una triste realtà 07 OTT 2019
Dieci gocce di Tavor Chi non dorme è ammalato in egual misura di disperazione e immaginazione. Se non si può riposare allora tanto vale fare di queste ore una mitologia. Ecco le notti degli scrittori Nadia Terranova 07 OTT 2019