Agamben nella strana movida dei renitenti al reale La nuova costituzione totalitaria dell’universo, l’invenzione della pandemia e la storia penosa del negazionismo finito nelle mani imprecise di un filosofo attaccato fino al ridicolo al suo partito preso 28 LUG 2020
Milano riparte dal Teatro alla Scala. Ancora Un simbolo di ripartenza. Lì vanno i denari maggiorati degli sponsor e i miracolosi tagli chirurgici operati dal direttore generale Maria Di Freda, lì va l’affetto dei benemeriti abbonati Fabiana Giacomotti 27 LUG 2020
Arte a Venezia Da Cartier-Bresson a Latrigue, non solo la grande fotografia del Novecento. La Laguna si riprende i suoi spazi e li trasforma in luoghi di riflessione Giuseppe Fantasia 27 LUG 2020
Viaggio nella Silicon Valley Il quartiere Mission, a San Francisco, è un laboratorio sociale a cielo aperto. Il problema abitativo, la speculazione, gli arricchiti della tecnologia e la nuova economia, tra bar e barbieri. Un libro in uscita Michele Masneri 27 LUG 2020
L’altro Achille La sua vera battaglia non è con Ettore, ma con Odisseo. Due eroi con gli stessi sentimenti, ma che guardano alla vita in modo opposto Gaia Manzini 27 LUG 2020
Stalin in cattedra “E’ tornato lo spirito di Lysenko, la scienza serva dell’ideologia e l’università della paura”. Intervista al fisico americano Krauss 27 LUG 2020
Il mio romanzo liberale Considera il rinoceronte. Manifesto di libertà reale e sentimentale per migliorare il mondo un passo alla volta, restando connessi gli uni con gli altri. La sacra libertà di dibattito e la filosofia di Elizabeth Bennet 27 LUG 2020
Voltatevi un po’ Nuche in primo piano, donne fotografate di schiena. L’irritazione c’è tutta, ma ora sappiamo perché Mariarosa Mancuso 26 LUG 2020
Prima di Chiara Ferragni. Le influencer del Rinascimento Da Simonetta Vespucci a Isabella d’Este, da secoli la bellezza è al servizio dell’arte e non il contrario Fabiana Giacomotti 26 LUG 2020
Nino, re di Napoli “Sono un poeta che non sa parlare”, dice dall’alto dei suoi sessant’anni. “Ho vissuto sulla mia pelle un razzismo musicale ma le mie canzoni hanno conquistato milioni di fan”. Intervista a Nino D’Angelo Francesco Palmieri 26 LUG 2020