Nella crisi in cui siamo immersi sono in gioco la vita e il suo senso. La lezione di Havel Il coronavirus ci ha colti impreparati, sanitariamente, economicamente, ma soprattutto esistenzialmente. E’ giusto ascoltare gli esperti. Ma chi è l’esperto del mio io? Ubaldo Casotto 31 MAR 2020
Tip tap e buon umore Se la prospettiva di uscirne migliori vi alletta, una cosa da fare ci sarebbe. Imparare ad apprezzare i musical Mariarosa Mancuso 31 MAR 2020
Disegnare l'epidemia. Gli illustratori ai tempi del Covid "Quando la realtà ci viene incontro non possiamo scansarci. Dobbiamo creare un’immagine che crei una memoria". Reportage a fumetti, video e raccolte fondi Enrico Cicchetti 30 MAR 2020
Ottimismo torinese Arte, industria e innovazione. Così il capoluogo piemontese negli anni Sessanta si è trasformato in una fabbrica di talenti Ugo Nespolo 30 MAR 2020
La notte della pandemia Il silenzio disteso sopra Roma è il suono del vuoto in cui è costretto il paese in questi giorni. Ma dà voce al lascito prezioso dei sacrifici che per una volta stiamo facendo tutti insieme Daniele Rielli 29 MAR 2020
La morte nuda di Bergamo Né fiori né parenti in lacrime. Solo la preghiera di un monaco sulle bare accatastate nei camion. I riti gelidi del coronavirus visti da due musicanti che hanno vissuto in Sicilia la teatralità del lutto 29 MAR 2020
Benedetta primavera. Storia della nostra incontenibile voglia di rinascere Eccola anche in questo terribile anno. Piena di simboli. Un libro 29 MAR 2020
L’ultimo Austen movie Niente cinema, “Emma” esce subito in streaming su Chili. Tutto bello e fantastico, a parte il costo Mariarosa Mancuso 27 MAR 2020
Il teatro in quarantena Non esiste smart working per attori, musicisti di orchestra e ballerini. Viaggio in un mondo che resistete con tenacia, ma che è in ginocchio a causa del coronavirus Valeria Sforzini 26 MAR 2020
Robinsonate mai viste Variazioni d’annata sul tema dell’isola deserta: anche in Italia Disney+. Aiutarsi, forse, con il pensiero magico Mariarosa Mancuso 26 MAR 2020