La rivincita degli occhi Tutti costretti in maschera e allora lo sguardo ne approfitta: specchio dell’anima e unica nostra nudità 02 MAG 2020
Attenti ai congiunti Mariti, mogli, vecchie zie. Smaniare per rivedere gli affetti stabili può essere rischioso. Pensate a Mrs Bixby Mariarosa Mancuso 02 MAG 2020
Il genio di CheccoZalone Baffi, giacca da smoking e farfallino: ecco “L’immunità di gregge”. Lo guardi chi se l’è perso Mariarosa Mancuso 30 APR 2020
Germano Celant, più un curatore che un critico E' morto il “pirata” lanciato alla volta dell’arte contemporanea Manuel Orazi 29 APR 2020
Sinfonia berlinese L’elogio della città e dei suoi ritmi datato 1927: ché la campagna è buona per la villeggiatura, non per la vita Mariarosa Mancuso 28 APR 2020
Viaggio nel luogo che non c’è Isole inventate, deserti ostili, montagne inesistenti. E’ sempre il desiderio della scoperta a spingerci altrove Gaia Manzini 27 APR 2020
Fioretto d’attore La scherma è la quintessenza del teatro, del balletto e della musica. Perché le “arti dell’inganno” accarezzano tutte le stesse emozioni Marinella Guatterini 27 APR 2020
Siamo tutti Mrs Dalloway La protagonista del capolavoro di Virginia Woolf è sopravvissuta all’epidemia di Spagnola del 1918. L’euforia e la paura di Clarissa verso il brulicare della vita che riparte. La festa della convalescenza 27 APR 2020
Gli allegri morti di Sicilia Un bel libro di racconti ci dice che i defunti, al Sud, quando si affacciano lo fanno per divertirsi: bere, mangiare, ballare, baciare. E guai a non assecondarli. “Qui di morte non si muore mai” Nadia Terranova 27 APR 2020
I giorni del dio selvaggio “Se la morte non esiste tutto è permesso”. Parla Redeker. “La pandemia ci interroga come mai prima” 27 APR 2020