Chiamata alle arti I lavoratori del mondo dell'arte provano a immaginare il loro futuro (a cominciare dalla regolamentazione della tante figure professionali). Il ministro Franceschini: “Bisogna cogliere quanto è emerso da questa crisi” Bianca Maria Sacchetti 27 MAG 2020
“Oblomov” è un paradosso di romanzo Il Comma 22 in materia di romanzo. L'opera di Ivan Goncčarov racconta la vita di un pigro, ma il lettore pigro verrà sopraffatto solo a vedere il numero delle pagine. Si può decidere di farselo leggere, come una favola Mariarosa Mancuso 27 MAG 2020
J.K. Rowling regala al mondo un suo libro inedito Sua Magicità ha riletto un manoscritto che aveva chiuso in soffitta dieci anni fa e ha deciso di pubblicarlo online, gratuitamente, per tutti i bambini chiusi in casa. Ecco come si fanno la letteratura e l'homeschooling Simonetta Sciandivasci 26 MAG 2020
Il mondo di domani Appunti politici, economici e sociali sul dopo Covid raccolti da Alessandro Campi in un utile libro Carmelo Caruso 26 MAG 2020
La salute del popolo-re “Economia, libertà e vita: possiamo salvarne due. La privacy? Sacrificata ai social. La morte? Uno scandalo. No al sanitarismo”. Intervista al filosofo francese Tavoillot 26 MAG 2020
Mentre andate al supermercato, ricordatevi che la fila è calda di vita Trarre da un libro consigli azzeccati, anche per la conversazione Mariarosa Mancuso 26 MAG 2020
L’uomo che cambiò il polo nord Ex alcolista, ex ballerino di Broadway, si è trasformato nella figura simbolo del nuovo Artico. Richard Beneville, morto di Covid, è stato il visionario eroe dei ghiacci. Ricordi di un viaggio nel posto più importante della terra Marzio G. Mian 25 MAG 2020
Sirene di cielo e di mare Metà pesci o metà uccelli. Feroci o suadenti. Si sono ribellate alla leggenda. Conservano solo il fascino del mistero Nadia Terranova 25 MAG 2020
Passaggi e passeggeri a terra Troveremo un mondo più piccolo. Istruzioni per l’uso Passata la buriana della pandemia da coronavirus, torneremo a viaggiare, in low cost, treno e nave, per darci l’illusione di una fuga. La soluzione è trascinarci nelle storie degli altri, da de Maistre a Jack London Francesco Palmieri 25 MAG 2020
Finale dell’Opera Distanziare in musica significa ammutolire. Cancellare. La storia del palco più importante, quello di Glyndebourne Mario Leone 25 MAG 2020