Nel suo attacco a József Szájer, Serra pensa a Molière ma dimentica Pascal L’attacco al deputato europeo di Orbán e Salvini, novello Tartufo, perché la sua devozione alla famiglia naturale è insincera. Pascal, al contrario di quanto poi farà l’ateo e relativista Molière, irrideva la falsa devozione in nome della vera 05 DIC 2020
La nuova censura pol. corr. La cancel culture di matrice statunitense sta stravolgendo il mondo delle lettere parigino. Le case editrici sembrano studi di avvocato, dicono gli editori francesi intervistati su Marianne 05 DIC 2020
La sacrosanta ribellione di Sir Norman Foster L’archistar inglese, tra i pionieri dell'architettura sostenibile ed ecologica, molla gli ambientalisti e continuerà a progettare aeroporti: capro espiatorio perfetto di tutti i mali del pianeta 05 DIC 2020
Perché restituire le opere d’arte alle nostre ex colonie non è un bene per nessuno Come resistere alla cancel culture: il caso del Museo italo-africano Ilaria Alpi e l'approccio del Goethe Institut Valeria Sforzini 05 DIC 2020
The Crown e il morbo della creatività "L’onnipresenza della creatività ha inquinato pure la letteratura che ora viene tutta interpretata come fiction. Non è così". Alfonso Berardinelli ci dice perché "non tutto può essere di più di quello che è o è stato. È un modo per drogare la realtà" 04 DIC 2020
La Penguin e il boicottaggio interno per i "libri osceni" Processata per "L'amante di Lady Chatterley", oggi la casa editrice affronta il pianto dei dipendenti per il libro di Jordan Peterson: “influirà negativamente sugli amici non binari” 04 DIC 2020
La riflessione del regista che ha "desacralizzato" la festività in due film Il Natale, la pandemia, il senso del limite e quello del meraviglioso. Parla Pupi Avati Il virus, il vuoto, la vecchiaia e la sensazione "di trovarsi ancora davanti all'esame di maturità, quando ti rendi conto di non sapere nulla". La difficoltà come opportunità. Quel Natale in guerra a Sasso Marconi e la moglie che dopo 55 anni si mette improvvisamente a fare i tortellini 04 DIC 2020
Simone Canettieri e David Allegranti tra i vincitori del "Premio Biagio Agnes" 2020 I due redattori del Foglio premiati nelle categorie "Carta stampata" e "Under 40". La XII edizione del premio istituito alla memoria del giornalista Rai andrà in onda sabato 5 dicembre redazione 03 DIC 2020
#No Future, No Children “Niente figli per amore della terra”. Il primo studio su chi rinuncia a farne per salvare il pianeta Rinunciano a dare alla luce bambini per timore dell'"apocalisse climatica". Intanto nell'anno del Covid crolleranno le nascite 03 DIC 2020
Spazio okkupato Mario Lavagetto, il grande critico che rivendicò l’inesauribile ricchezza della lettura Trasformò il suo amore per la letteratura in un mestiere pur di continuare a godere dello spettacolo della commedia umana Giacomo Papi 03 DIC 2020