Il caso Scuola, da lunedì 3 studenti su 4 in Dad: M5s e sindaci contro il Dpcm di Draghi Lo scontro in Cdm con i ministri del governo Conte contrari alle chiusure. Lo sfogo del premier: per un anno avete agito senza una ratio precisa, ora dobbiamo adeguare le misure agli eventi 04 MAR 2021
Berlinale 2021 Orsetti e affari. Al via la prima parte della Berlinale In arrivo film parecchio artistici. Speriamo salti fuori qualcosa di meglio. Inizia la settantunesima edizione del festival internazionale del cinema di Berlino. La sessione per il pubblico sarà dal 9 al 20 giugno 04 MAR 2021
Il racconto L'addio a Coccoluto, tra palloncini bianchi e l'ultimo disco davanti alla bara Il ricordo del figlio Gianmarco: "Papà era generoso con tutti e semplice, i suoi insegnamenti me li porterò sempre dietro" 03 MAR 2021
Il Nobel per la letteratura contro la cancel culture “I giovani scrittori per paura si autocensurano”. Così Kazuo Ishiguro. La lista dei caduti è già immensa 03 MAR 2021
Perché il Festival della canzone italiana si tiene a Sanremo? I primi tentativi alla Capannina di Forte dei Marmi, l'idea giusta di uno dei pionieri della radio italiana, lo zampino del ciclismo. Com'è arrivata la musica a Sanremosett'antanni fa 02 MAR 2021
"Il pol.cor. anglosassone si diffonde anche nelle università italiane" Intervista al semiologo Ugo Volli. "Attenzione, il woke americano sta arrivando. Sorgono studi sul colonialismo e il gender e in molte facoltà italiane ora usiamo chiamarci collegh*" 02 MAR 2021
Alle ultime ruote dello spettacolo rimane un Recovery Funk verso Sanremo Da Milano alla città dei fiori in tempo per il Festival di Sanremo. Il viaggio in bicicletta de "L'Ultima ruota" per per affermare che la cultura è necessaria. Parla Guido Foddis 01 MAR 2021
Tutti sul carro dei vincitori (anche se ha duemila anni) Terremoto politico a Pompei, dopo la nomina del nuovo direttore. Ma dagli scavi riemerge un reperto incredibile che insabbia le polemiche 01 MAR 2021
La tribù dei grandi La seduta spiritica di Mario Fortunato che rievoca una società letteraria che non c’è più, ma che non smette di influenzarci Sandra Petrignani 01 MAR 2021