il foglio del weekend Il virus chiede pace “Più longevi e al sicuro, ma anche più impauriti dal Covid”. Parla il filosofo francese Jean-Loup Bonnamy 07 DIC 2020
il foglio del weekend Ciò che le canzoni non dicono Viene prima la musica o la vita? Cesare Cremonini ha ricucito le due parti in un libro pieno di domande. Per anni è stato l’icona della giovinezza, ora ci racconta com’è essere adulti, ma senza orologio al polso 07 DIC 2020
il foglio del weekend L’educatore degli ineducabili Il metodo di Fernand Deligny, che voleva liberare i ragazzi problematici, senza costringerli alla “normalità” claudio giunta 07 DIC 2020
il foglio del weekend Il tè del potere Dal Tea party alla Guerra dell’oppio, la bevanda più bevuta al mondo racconta la storia del nostro modo di produrre e consumare. Un libro 07 DIC 2020
Una prima come non si è mai vista Porte chiuse alla Scala, niente mondanità (ma Milano e la moda ci sono), la platea inghiottita dal palcoscenico. E una parata di stelle del canto per uno spettacolo che vuole lasciarsi alle spalle la pandemia. Questa sera in tv, qui raccontato in anteprima Fabiana Giacomotti 07 DIC 2020
Scoprire il Veneto /7 Il Polesine è un altrove Il rovigotto è la frontiera del Veneto, un luogo dove l'acqua gioca a nascondino coi campi e la luna sa ancora illuminare la terra. Il fascino cinematografico che intrigò Jonathan Demme e ispirò molti nostri registi da Luchino Visconti a Michelangelo Antonioni sino a Carlo Mazzacurati e Antonio Padovan 06 DIC 2020
L'intervista della domenica La voce del papone La radio, gli anni Ottanta, i Novanta, Linus, la generazione Cecchetto, gli 883, le tute, i pigiami, Galeazzi, gli adolescenti, la dad, la techno. Conversazione con Nicola Savino. 05 DIC 2020
Nel suo attacco a József Szájer, Serra pensa a Molière ma dimentica Pascal L’attacco al deputato europeo di Orbán e Salvini, novello Tartufo, perché la sua devozione alla famiglia naturale è insincera. Pascal, al contrario di quanto poi farà l’ateo e relativista Molière, irrideva la falsa devozione in nome della vera 05 DIC 2020
La nuova censura pol. corr. La cancel culture di matrice statunitense sta stravolgendo il mondo delle lettere parigino. Le case editrici sembrano studi di avvocato, dicono gli editori francesi intervistati su Marianne 05 DIC 2020
La sacrosanta ribellione di Sir Norman Foster L’archistar inglese, tra i pionieri dell'architettura sostenibile ed ecologica, molla gli ambientalisti e continuerà a progettare aeroporti: capro espiatorio perfetto di tutti i mali del pianeta 05 DIC 2020