Il dolce canto del demonio Memoria di una musica incantevole, ai confini del soave delirio. Chet Baker, il grande trombettista del jazz, ha suonato nel mio giardino, a Sabaudia. Ma l’eroina è solo una dannata parte della storia Francesca d'Aloja 21 DIC 2020
Il foglio del weekend La Bibbia dell’infanzia perduta Il racconto ritrovato di Bruno Schulz, gran maestro del Novecento. I disegni, gli incubi, ma soprattutto Undula Bruno Schulz 21 DIC 2020
La danza di Pasolini “Vivo e Coscienza” è stato l’unico balletto-cantata dello scrittore. Un’opera dimenticata che svela il segreto tra movimento e suono Marinella Guatterini 21 DIC 2020
GranMilano Un calendario chiaro per riaprire la cultura. Un appello da Milano Teatri, musei, cinema: la condivisione di esperienze culturali è asse portante della buona salute di una società. Per tornare a praticarla in sicurezza ci vorranno programmazione e comunicazione, in armonia tra Governo ed Enti locali Filippo Del Corno 19 DIC 2020
Libri sotto l'albero Non sapete cosa regalare a Natale? Annalena Benini ha selezionato 20 libri che non potete non leggere 19 DIC 2020
Dieci libri a fumetti (e un saggio nerd) da regalare per Natale Dalle ristampe di autori classici alle nuove uscite, consigli per regali a ogni genere di fumettofilo. E anche per chi i fumetti di solito non li legge Stefano Priarone 19 DIC 2020
Nei flyer delle discoteche anni '90, il ritratto di una “Summer of love” italiana Una collezione online di migliaia di inviti, di un trentennio fa, racconta il connubio tra intrattenimento, grafica e arte pop in un mondo fuori dagli schemi, fatto di eventi che partivano all’alba e duravano anche 24 ore Davide Campione 19 DIC 2020
IL RACCONTO Cechov sapeva bene che più insopportabile dell’emergenza è la routine Nella sua opera giovanile intitolata Tifo, lo scrittore medico russo descrive la storia di un ragazzo che porta il contagio in famiglia Matteo Marchesini 19 DIC 2020
Critica l'islam. Accademica francese minacciata di morte e denunciata dalla Lega dei diritti dell'uomo "Se sei nato da padre musulmano, sei musulmano a vita. Una specie di religione trasmessa sessualmente. Uno dei maggiori problemi che abbiamo con l’islam, e purtroppo non è l’unico, è che non riconosce la libertà di coscienza. E’ assolutamente terrificante" 19 DIC 2020
il parlamento francese protesta In Francia la restituzione delle opere d’arte alle ex colonie è uno spot per Macron Valeria Sforzini 19 DIC 2020