il foglio del weekend Libri antivirali. Così la lettura è diventata legittima difesa Un atto solitario, che richiede sforzo e concentrazione, e aiuta a combattere l’angoscia. Soprattutto di questi tempi Michele Magno 26 DIC 2021
la "bestia" domestica Sono un attore: credo ancora a Babbo Natale. Parola di Alessandro Haber Il cinema e il teatro, "la mia malattia costruttiva": un gioco "fatto con tutta la serietà possibile". Gli incontri che cambiano una vita, Roma, le donne e Marlon Brando. E la pandemia, pasantissima, perché "la mia vita senza recitazione è solitudine" Giuseppe Fantasia 24 DIC 2021
una mostra da toccare Feticci nel Marais: le ossessioni di Duchamp in esposizione a Parigi Una rivisitazione del celebre artista francese tra lettere, poster ed oggetti “sessuali” Giulio Silvano 24 DIC 2021
Dimmi che film guardi e ti dico che Natale avrai Feste, abitudini e tradizioni spiegate attraverso la classifica Wikipedia delle pellicole più cercate in Italia, nonostante la grande scelta di titoli presenti sulle piattaforme streaming Giuseppe Maria Marmo 24 DIC 2021
l'intervista Branduardi racconta Fairytale of New York e il "Natale degli ultimi" a rischio censura "Il pol. corr. ha rotto. È assurdo pensare che questo testo preveda rabbia contro i gay, le donne, i discriminati. Anzi dà loro voce" Francesco Gottardi 24 DIC 2021
A Natale abbuffatevi di libri. Cinque titoli per cinque portate (più l’ammazzacaffè) Avete presente quella storia del “cibo per la mente”? Ci siamo ispirati a quella per indicarvi la via giusta, pensando a come avviare e concludere pranzi e cenoni Giulia Ciarapica 24 DIC 2021
Consigli per un Natale a fumetti Dai classici anni Quaranta ai nuovi albi di Zerocalcare e Jeff Lemire, una guida ai migliori fumetti da mettere sotto l'albero Stefano Priarone 24 DIC 2021
Il foglio del weekend Natale, bella festa pagana Viva la festa pop e familiare, mangiona e spendereccia come un Ferragosto con la neve. Gesù Bambino ha perso posizioni, ma i riti della nascita-rinascita ci salvano dai veri nemici dell’umanità: i moralisti e i tradizionalisti 24 DIC 2021
girotondo Regali da scegliere nel magazzino delle cose salvate. I consigli del Foglio Una canzone, un libro, un film, un oggetto, un viaggio. Che cosa portereste con voi dell’anno che sta finendo per offrirlo in dono o per accompagnarvi e ispirarvi nel 2022? Questa è la lista dei desideri e delle scelte foglianti 24 DIC 2021
La Natività in un racconto dimenticato di Sartre Il Dio di un esistenzialista ateo. Il filosofo francese descrive la nascita di Gesù: "La Vergine è pallida e guarda il bambino. Ciò che bisognerebbe dipingere sul suo viso è uno stupore ansioso che non è apparso che una volta su un viso umano" Jean-Paul Sartre 24 DIC 2021