"Roma camminando” Roma on the road. Con Rutelli alla scoperta della città eterna In giro per la capitale con un cicerone d’eccezione, l’ex sindaco. Tra natura e storia, un libro per romani e turisti con consigli di bellezze da visitare e storie e luoghi personali Maurizio Stefanini 22 AGO 2022
facce dispari “L’editore è uno zingaro dal fegato grande”. Intervista a Riccardo Cavallero Fare l'editore vuol dire avere "una linea editoriale chiara e la capacità di anticipazione, perché si compra un libro che sarà pubblicato un anno e mezzo dopo. È necessario intuire dove sta andando il mondo" Francesco Palmieri 21 AGO 2022
controtendenza Étretat, la città di Lupin che non ama i turisti e vuole fare “demarketing” Un tempo questo ex villaggio di pescatori incastonato far le falesie bianche era visitato soprattutto per i suoi scorci panoramici e per la calma che si respira in ogni stagione. oggi non è più così. Colpa dell’effetto (sgradito) della serie Netflix Mauro Zanon 20 AGO 2022
la lettera La fatwa contro la libertà che colpì Rusdhie “Caro Salman ti scrivo, sperando che quello che passi sia già un brutto ricordo”. Trent’anni fa il Nobel per la Letteratura, Nadine Gordimer, fu tra le poche a esporsi con una lettera contro gli ayatollah Nadine Gordimer 20 AGO 2022
LE CASE DEI LIBRI NON SONO DI CARTA - 6 La biblioteca Dino Pieraccioni, un elogio fiorentino Quella dell’Istituto dei ciechi in Campo di Marte non è solo una delle più nobili istituzioni nazionali. È una biblioteca di quartiere, il mio, dove pulsa il ritmo dei libri e della città Edoardo Rialti 20 AGO 2022
AGOSTO CON NOBIL GIUOCO - 3 Giocare a scacchi fino alla morte Condannato per omicidio, Claude Bloodgood in carcere non mollava mai la scacchiera, nemmeno a un passo dall’esecuzione. Un caso che avrebbe fatto discutere Pascal e Spinoza. E un’idea per un campione d’oggi Massimo Adinolfi 20 AGO 2022
Il Foglio del weekend Il Michelangelo ritrovato. Un disegno prova il suo genio sin da ragazzo Ecco svelato il percorso che ha portato a una nuova attribuzione sull'artista toscano e che permette di capirne le ambizioni culturali e le fonti visive Furio Rinaldi 20 AGO 2022
Il Foglio del weekend Ecco chi in questi anni ha tradito Salman Rushdie Pochi si mobilitarono e alcuni lo attaccarono. I “versetti” del fallimento della cultura (in Italia ci fu solo omertà) 20 AGO 2022
EDICOLE E BALOCCHI Le riviste sugli orologi di lusso che sembrano liste della spesa per rapinatori Essere informati su costi, qualità e modelli sta diventando sempre più importante anche per chi decidesse o avesse già intrapreso una carriera criminale. Per fortuna esiste la rivista "Orologi. Le misure del tempo" Arnaldo Greco 20 AGO 2022
Maioliche nei secoli A Civita di Bagnoregio le ceramiche che parlano della vita di trecento anni fa Nella città che sorge all’incrocio di Umbria, Toscana e Lazio, la mostra a cura dell’archeologo Luca Pesante per riscoprire "forme e colori della devozione": circa 80 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, tornano nel territorio dove state prodotte, anni o secoli prima Giuseppe Fantasia 20 AGO 2022