nomine e cultura Un sacco Fuortes: il pasticcio al San Carlo è meglio di un film di Vanzina Il tribunale di Napoli ha reintegrato Stéphane Lissner alla direzione del teatro togliendo il posto all’ex amministratore delegato della Rai, che quel posto l’aveva a sua volta scippato a Lissner 13 SET 2023
il verdetto Teatro San Carlo di Napoli, il tribunale dispone il reintegro di Lissner Accolto il ricorso dell'ex sovrintendente, sostituito dal governo a maggio per far posto a Fuortes. Ora l'appello. E c'è la possibilità che la norma venga stralciata dalla Corte Costituzionale Redazione 12 SET 2023
Paese che vai, grafica che trovi. Scoprire l'Austria attraverso la sua comunicazione visiva Partire per un trekking e rendersi conto di potere arrivare all'essenza di Tirolo e Carinzia grazie alle sue insegne, etichette e copertine, segnaletica e murales. Il racconto dell'identità di un luogo visto con gli occhi un professionista delle immagini Andrea Bettega 12 SET 2023
Esiliate dall’Iran, cancellate in occidente Il surreale destino delle artiste di Teheran e la nostra censura che fa il gioco dei mullah 12 SET 2023
il racconto Andare al Lido e non trovare Venezia La Mostra del cinema, il red carpet, la gente vestita da sera che scende dal vaporetto. Un americano che mi sfila una scarpa dal piede, gli influencer e io che cerco un po’ di New York al bar dell’Excelsior, e invece niente Raffaella Silvestri 11 SET 2023
L’impero del politicamente corretto Catalogo dei nuovi eretici perseguitati dalla tirannia delle minoranze Colonialismo, clima, razzismo, gender. I quattro peccati capitali secondo il manierismo ideologico che avvelena con la censura le università e i media occidentali 11 SET 2023
il libro "Amianto", il mondo operaio senza pretese di superiorità morale Il libro di Alberto Prunetti è un crudo memoriale che fa a pezzi tanta letteratura snob e impegnata. Una sorta di “Vita è bella” al contrario, con Piombino e un bambino della classe operaia il cui padre è l’eroe che lavora a un’astronave malefica Edoardo Rialti 09 SET 2023
Un mito da sfatare Si guadagnerà pure tanto, ma dirigere un museo in America è un inferno Si deve essere disposti a trascorrere la propria vita con persone molto ricche ma nella maggior parte dei casi noiosissime, alle quali si è costretti a dire sempre sì per farsi dare i milioni con cui far funzionare l'istituto. Un lavoraccio Francesco Bonami 09 SET 2023
Il libro Il senso quasi metafisico d’immergersi nell’abisso Nella descrizione delle imprese di William Beebe raccontate da Brad Fox in “The Bathysphere Book: Effects of the Luminous Ocean Depths” appare una nuova dimensione naturalistica ed esistenziale Massimo Morello 09 SET 2023