Consigli al guru Jovanotti per non trasformarsi nell’Umberto Eco del pop Chi ha detto: “Non c’è nulla di male a essere pop”? Risposta numero 1: Umberto Eco, quando studiava Superman e i Peanuts (certo non oggi: su Twitter e sui social network si leggono tante idiozie, ma gli intellettuali non stanno indietro, quanto a discorsi da bar, e non sempre hanno l’aggravante dell’ubriachezza). Mariarosa Mancuso 23 GIU 2015
Fronteggiare la crisi R. Sassatelli, M. Santoro, G. Semi Il Mulino, 338 pp., 28 euro Redazione 23 GIU 2015
La fuffa del pensiero unico, dal sesso al riscaldamento globale Dietro le reazioni intolleranti al Family day c’è una nuova religiosità politicamente corretta. E la chiesa ne è complice - di Giuliano Ferrara 23 GIU 2015
Spogliarsi, lo facciamo tutti. Farsi dimenticare, Laura c’è riuscita da sola Spogliarsi. E’ quello che facciamo tutti. Ben altra cosa è dannarsi. E il ruolo più intensamente erotico di Laura Antonelli fu quello di Giuliana Hermil. E’ L’Innocente, l’ultimo film di Luchino Visconti, e lei in quella pellicola è una moglie trascurata e però presto tornata a essere oggetto del desiderio del marito. 22 GIU 2015
Minority report Quei nobili francesi che custodiscono la tradizione e difendono un ideale vivo Tutti gli anni di questa stagione, da circa 200 anni, nella piccola chiesa di rue de Picpus 35 – nome che gli amanti di Maigret non possono scordare – si svolge una cerimonia ristretta e commovente per i 1.306 martiri della ghigliottina di Place du Trone. Uccisi nell’anno III (1794) in poco più di un mese, insieme alle suore carmelitane, per essere nobili e cattolici. Giovanni Maddalena 22 GIU 2015
La crociata degli indignati Una nuova forma di censura sta uccidendo la libertà di parola. Il giornalista inglese Mike Hume ci racconta “la brigata di perbenisti che ci ha imposto il pensiero unico”. 22 GIU 2015
E se volessimo le nozze gay solo per essere infelici come tutti? Il matrimonio omosessuale tra diritti e galateo. Apologia e autocritica di un collabò fogliante. La strada per i diritti degli omosessuali è lastricata di pessimi abiti e polemiche di etichetta. Decidere cosa indossare per rivoluzionare la società non è mai stato semplice. Manuel Peruzzo 21 GIU 2015
La fogliata del sabato Titoli, copertine e suggerimenti per trascorrere un fine settimana con dieci libri in mano. Redazione 20 GIU 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa troverete in edicola Redazione 19 GIU 2015