Ricordi in libertà Il Berlusconi libertario, avanguardista e ribellista Gli italiani che per cinquant’anni avevano vissuto l’asfissia del consociativismo, costretti alla corruzione endemica legata alla mancanza di alternative di governo, scoprirono con il Cav., grazie al sorriso smodato di quell’imprenditore brianzolo, il principio del governo libero e la virtù della democrazia rappresentativa Marina Valensise 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Tracce di un Cav. dannunziano Col talento per gli slogan, entrambi hanno rivoluzionato il linguaggio. Berlusconi ha reso d’uso quotidiano lessemi come “turnover” o “miracolo italiano”; d’Annunzio cambiò genere all’automobile e inventò lo “scudetto” (parola a cui poi il Cav. si è affezionato, grazie al Milan dei tempi d’oro) Antonio Gurrado 13 GIU 2023
lite virale Tutti impazziti per il litigio tra Fedez e Luis Sal. Chi ha ragione non importa. Conta partecipare Si sapeva che i due fossero amiconi, uniti dal grande successo riscosso dal podcast Muschio Selvaggio. Poi la rottura: Luis è sparito dalle puntate. Ora l'epilogo con la battaglia a colpi di video e commenti al veleno Stefano Pistolini 09 GIU 2023
ultim'ora Berlusconi di nuovo al San Raffaele, era stato dimesso tre settimane fa Il Cav., affetto da leucemia mielomonocitica cronica, era stato dimesso il 19 maggio scorso. Domani ad Arcore era attesa la delegazione di governo di Forza Italia 09 GIU 2023
l'inchiesta L’indagine sull’omicidio Tramontano è uno schiaffo allo stato di diritto Sull'omicidio della giovane donna la procura di Milano ha deciso di rispondere alla barbarie con una giustizia barbarica, fatta di continue violazioni del segreto istruttorio e mostrificazione dell'indagato Ermes Antonucci 09 GIU 2023
Il personaggio La dottoressa no vax Silvana De Mari radiata dall’ordine. Una lunga storia di complotti Oltre che per le sue posizioni contro i vaccini, il celebre volto della pandemia è stato escluso per aver denigrato l’operato dei colleghi e aver dispensato cure domiciliari a distanza. Breve rassegna delle sue più controverse posizioni Giovanni Rodriquez 08 GIU 2023
in sicilia Assolti: finisce così il caso dei presunti estorsori delle sorelle Napoli. La tv li aveva condannati già nel 2018 La vicenda delle tre donne di Mezzojuso minacciate e intimidite per costringerle a vendere i terreni finisce con un'assoluzione nei confronti degli imputati, arrestati nel 2018 con accuse poi cadute nel vuoto. "I processi si fanno nei tribunali, non nelle trasmissioni televisive", dicono gli avvocatori difensori Riccardo Loverso 08 GIU 2023
great resignation Le grandi dimissioni sono tra noi. Ma spesso finiscono sul divano Tutti si licenziano, ma per fare cosa? Cuoco e altri lavori passati di moda che nessuno vuole più fare 08 GIU 2023
editoriali Quello di Verona non è un imprevedibile “caso Serpico”: evitare l’inutile e moralistico effetto sorpresa Il punto non è scandalizzarsi perché i soprusi avvengono, ma produrre un sistema di controllo – e tutela dei cittadini – più efficiente. Le violenze in questura, i rischi della politica e la forza della democrazia Redazione 07 GIU 2023
ricordi di un cronista Il caso Impagnatiello è il segno di una cronaca nera senza regole. E l'Ordine dei giornalisti che fa? Un’ondata di voyeurismo travestita da giornalismo, una brama di macabro, una pruriginosa attenzione ai particolari più torbidi ha scardinato da tempo ogni confine di imparzialità, correttezza professionale o semplice ragionevolezza. E in passato non andava meglio Massimo Lugli 07 GIU 2023