l'analisi La gestione dell’acqua è inseparabile dalla nostra storia Non è solo una questione emergenziale. I fiumi sono vivi: se si lascia loro fare, si spostano, creano terra. Ma abbiamo saputo contenerli e forzarli rispondendo sempre a nuove sfide Giulio Boccaletti 29 MAG 2023
L'inchiesta “Gli ultimi giorni di Samuel Paty”, il martirio di un professore Il libro-in la storia di un professore assassinato da un estremista islamico. I retroscena e le minacce ricevute da parte della comunità estremista islamista, dai colleghi del corpo insegnanti e la mancanza protezione di fronte a una minaccia reale da parte dei servizi francesi 27 MAG 2023
Il mondo sott’acqua Prevenzione e reazione: ecco come a Roma e in Cina i governi hanno reagito alle piene Nelle inondazioni e nei terremoti, la cartina di tornasole dell’efficacia dei governi è nel come reagiscono e progettano il dopo. Due esempi Siegmund Ginzberg 27 MAG 2023
Narrazioni sbagliate Le fake news sull’Emilia-Romagna e il consumo di suolo che genera disastri Lo sfruttamento del territorio è elevato dove si produce ricchezza per tutti: non si condanni l’operato di istituzioni e popolazioni fra le più dinamiche del paese. Ecco perché la retorica del “se la sono cercata” non regge alla prova dei fatti Mauro Grassi 27 MAG 2023
L'editoriale dell'elefantino Lode ai romagnoli e alla Romagna, “terra benevola et benefactrice” che rigetta la lagna Hanno rifiutato ogni lamentela, mai vittime, per esibire senza sfarzo ma con assoluta eleganza un linguaggio competente, preciso, che spiega e razionalizza anche l’apocalisse. Trovano sempre il modo di nobilitarsi anche nella sconfitta, quelli di Cesena, Forlì, Faenza, Bagnacavallo, Ravenna, dei paesi coperti di acqua fangosa 26 MAG 2023
L'eterno processo alla Juventus. Il punto di Claudio Cerasa a 24 Mattino su Radio 24 Dopo la condanna nella classifica di Serie A per il caso plusvalenze, in casa Juve ora il focus è sulla la data dell'udienza del secondo filone per la manovra stipendi. Il processo sportivo dopo oltre 13 mesi dalla prima udienza non ha ancora una sentenza definitiva. Cosa non funziona della giustizia sportiva? 25 MAG 2023
il caso L'amnesia di Amnesty Italia sulle sue accuse all'Ucraina Per un anno il portavoce Noury ha sostenuto che le forze armate ucraine hanno "violato il diritto internazionale" e "messo in pericolo i civili". Ma ora che Amnesty International si scusa e riconosce che le sue incolpazioni a Kyiv erano infondate, la filiale italiana fa finta di nulla 25 MAG 2023
il lutto È morta Tina Turner, regina del rock and roll La cantante aveva 83 anni. Alle spalle una carriera di oltre mezzo secolo, con più di 180 milioni di album venduti e 12 Grammy Awards 24 MAG 2023
La cultura del rischio Cosa ci dicono dell'Italia le poche assicurazioni contro i danni da eventi estremi Su un campione di oltre 31 milioni di immobili nel paese, solo il 4,9 per cento è coperto contro rischi di alluvioni o terremoti. Famiglie e imprenditori credono che lo stato debba far fronte a queste calamità: ma così l’impreparazione finisce per essere collettiva Oscar Giannino 24 MAG 2023
Redazionale Scrittori di viaggio: Fs scopre un nuovo talento degli italiani Oltre duemila autori esordienti hanno inviato i loro racconti a Ferrovie dello Stato per un concorso letterario promosso nell’ambito del Salone del Libro di Torino. In cantiere c'è già la prossima edizione 24 MAG 2023