Il caso Il commissario Figliuolo in Emilia-Romagna. Ma è tensione tra governo e Regione Ieri la visita del generale nei territori alluvionati a maggio. Bonaccini: "Fare presto, come con il terremoto". Ma tra gli amministratori locali e l'esecutivo subito un rimpallo di accuse Redazione 04 LUG 2023
Dopo l'alluvione "In Romagna l’uomo ha tradito sé stesso, non la natura”. Parla Maurizio Maggiani L'autore de "Il coraggio del pettirosso" vive da 10 anni vicino Faenza: "Mi sono trasferito qui per guardare l'alba, la gente è protesa verso il giorno che inizia, sarà così anche con l'alluvione" Gianluca De Rosa 01 LUG 2023
Il Foglio torna in edicola in Sicilia e Sardegna Per tutta l'estate, potrete acquistare il nostro quotidiano anche nelle isole. Buona lettura! 30 GIU 2023
editoriali Allontanate i sociologi da Primavalle L’omicidio, la storia e la differenza tra una cronaca nera seria e una morbosa Redazione 30 GIU 2023
Un alert finto per un terremoto vero. Il debutto in Toscana di IT-alert Il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per dare informazione diretta ai cittadini in caso di gravi emergenze ha fatto il primo test oggi in Toscana. Dopo pochi minuti la terra ha tremato davvero Andrea Trapani 28 GIU 2023
la storia L'avvocatessa sospesa e il comune senso del pudore Lei invoca la libertà di espressione contro l'Ordine di Torino che l'ha sospesa, ma c’è l’aggravante di tamarraggine: nudi sì ma coatti no, per favore 28 GIU 2023
Editoriali È Roma che uccide, non YouTube A Casal Palocco Matteo Di Pietro correva troppo, e i social non c’entrano niente. "Non interagiva con la telecamera ed era sempre concentrato alla guida”, scrive la Gip. Ma per politici e media la colpa è di internet. Così nel nuovo codice della strada entra la norma anti-youtuber Redazione 27 GIU 2023
In mare Quanto conta, nella storia del Titan, la strategia industriale Le operazioni di salvataggio, pur fallite, sono state la dimostrazione di forza di un’industria e di una tecnologia innovative. E l’Italia che fa? Giulio Boccaletti 26 GIU 2023
Il provvedimento Servono più controlli, non più pene. Il Codice della strada di Salvini è un'esagerazione Il ministro leghista sognava di punire ubriachi e drogati alla guida, ma ha scoperto che le sanzioni già c'erano, mentre i controlli no. Così il disegno di legge diventa un insieme di misure ridondanti Gianluca De Rosa 24 GIU 2023
Caso Titan. La legge del mare che impone di cercare chi è disperso vale solo per i poveri? A leggere i commenti sui social a proposito delle ricerche del sommergibile imploso vicino al relitto del Titanic appare evidente che la colpa di chi era dentro il sottomarino era quella di essere ricco Alberto Mattioli 23 GIU 2023