in copertina Vannacci in spiaggia, Meloni da Pio e Amedeo: il trash è il vero pensiero unico Il generalissimo che ci terrorizzava evocando golpi e Junii Valerii Borghesi viene ripreso per un servizio di Chi. E la premier? Si precipita allo spettacolo del duo comico foggiano famoso per scroccare ai vip 04 OTT 2023
Il video dell’incidente di Mestre: il momento in cui il bus precipita dal cavalcavia Una telecamera di sorveglianza ha ripreso gli ultimi istanti della corsa del veicolo nel quale martedì sera sono morte 21 persone 04 OTT 2023
Il punto in cui è precipitato il bus a Mestre Il veicolo ha sfondato il guard rail, è precipitato per una decina di metri e nell'impatto si è ribaltato. Trasportava una quarantina di turisti 04 OTT 2023
video Un autobus cade da un cavalcavia. Che cosa sappiamo dell'incidente di Mestre Il pullman, intorno alle 19.40 di martedì, ha sfondato il guardrail ed è precipitato per una decina di metri. Il sindaco Brugnaro: "Una scena apocalittica". A bordo gli ospiti di un campeggio, tra cui diversi minori. Le ipotesi e le ricostruzioni 04 OTT 2023
Preoccupazioni mediatiche Altro che politica, sono i vip a spaventare i tassisti La rabbia di artisti e infuencer contro le file infinite preoccupa le auto bianche: i loro appelli a sindaci e parlamentari valgono più di un monito del Quirinale. Potrebbero convincere la politica a fare una cosa mai vista prima: scontentare la categoria Gianluca De Rosa 03 OTT 2023
In Campania Un'altra scossa (di magnitudo 4.0) nella zona dei Campi Flegrei Continua lo sciame sismico che sta interessando l'area metropolitana di Napoli. Per ora non si registrano danni importanti agli edifici Redazione 03 OTT 2023
La storia Pepe a Grani, dove sovranisti e innovatori fanno pace davanti a una pizza A Caiazzo, in provincia di Caserta, la pizzeria di Franco Pepe unisce tradizione e sperimentazione con le sue creazioni culinarie. Mettendo d'accordo destra e sinistra Antonio Pascale 29 SET 2023
In Campania Terremoto di magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei: "Il maggiore degli ultimi 40 anni" Lo sciame sismico, in corso dalla giornata di ieri, ha avuto il suo apice alle 3:35 di questa mattina. Dalle prime verifiche, effettuate dalla Protezione Civile, non vengono segnalati danni a persone o cose Redazione 27 SET 2023
un'indagine Progettare lo sviluppo: i Piani Mattei esistono e vanno messi in rete Viaggio tra le tante fondazioni e ong italiane che fanno vera cooperazione “non predatoria” 26 SET 2023