Il mea culpa della Chiesa francese davanti ai 216 mila abusi sessuali Tra i punti qualificanti del rapporto, il ruolo del vescovo (non dovrà più essere giudice e al contempo parte in causa) e – soprattutto – la necessità di portare più laici nel governo della Chiesa. Matteo Matzuzzi 06 OTT 2021
La fine della cristianità Il francese Adrien Candiard e l’americano Rod Dreher offrono due soluzioni opposte al medesimo problema. Tesi del tutto inconciliabili. Le parole del Papa 02 OTT 2021
La lettera “Io, tradizionalista, dico che sulla messa in latino Papa Francesco ha ragione” Quando Bergoglio pone restrizioni sulle modalità delle funzioni lo fa con coerenza e incarnando l’ecclesiologia del Vaticano II dalla quale neppure Ratzinger si distaccò Mattia Rossi 02 OTT 2021
L’origine della cristianofobia è meno misteriosa di quanto si possa pensare L’abuso del nome di Dio per giustificare atrocità altro non è che una bestemmia del suo santo nome Gerhard Ludwig Müller 28 SET 2021
Il Papa lasci perdere i complotti che non esistono e le tv cattive Francesco fa sapere al mondo che qualche cardinale lo vorrebbe "morto" e che una "grande televisione americana" sparla di lui. Due non-notizie, come dimostra la storia anche recente Matteo Matzuzzi 22 SET 2021
Un bambino non nato è uno scandalo umano Prima dei Papi, anche molti laici hanno capito che l'aborto è un omicidio. Ma oggi negarlo è diventato “diritto” 17 SET 2021
roma capoccia - spina di borgo Per il presidente della Cei, Draghi è stato messo lì “dalla Provvidenza” L'endorsement di Bassetti è una cosa rara, anche per i canoni solitamente governativi di casa alla Conferenza episcopale italiana 16 SET 2021
Il ritorno di Ratzinger. “Sul ‘matrimonio omosessuale’ si pone la domanda di fondo: chi è l’uomo?” “Anche l’uomo possiede una natura che gli è stata data, e violentarla o negarla conduce all’autodistruzione”, scrive il Papa emerito Benedetto XVI 16 SET 2021
L'agenda del Papa per la Chiesa. I tre discorsi fondamentali nel cuore d'Europa Molti i punti di contatto con la visita del 2015 negli Stati Uniti. Sei anni dopo, le stesse parole sono usate per sferzare l’Europa, proprio nei luoghi dove più ricorre l’uso della croce come vessillo identitario 16 SET 2021
EDITORIALI Il Papa duro sull’aborto: “E’ un omicidio” Francesco contro le nozze gay, un colpetto alla narrazione del Papa liberal Redazione 15 SET 2021