Il Dio con l'asterisco “Il tentativo di rendere (anche) la parola ‘Dio’ linguisticamente corretta esprime più una crisi dell’‘io’ che una crisi di Dio", dice il filosofo Costantino Esposito 20 NOV 2021
Il caso Il carisma di Comunione e liberazione è comunitario, non personale Le dimissioni di don Julián Carrón trovano fondamento in decisive ragioni di ordine teologico e canonico Vincenzo Tondi della Mura 19 NOV 2021
Altro che processo del secolo, quello in Vaticano è uno show imbarazzante il Promotore di Giustizia dovrà riprendere in mano gli atti, procedere con nuovi interrogatori, e forse perfino ridefinire i capi di accusa nel processo sulla gestione dei fondi della Segreteria di stato. Ecco tutto ciò che non torna nell'inchiesta Cincinnato 19 NOV 2021
L’addio di Carrón a Comunione e liberazione e l’oggi della chiesa Il sacerdote e teologo spagnolo lascia il movimento fondato da don Giussani come chiesto da Papa Francesco, ma c’è di più 15 NOV 2021
Dalla croce alla Realpolitik. Indagine sul “santo realismo” dei tre Papi Il Vaticano come potenza politica: riflessioni a proposito del nuovo libro di Matteo Matzuzzi Sergio Belardinelli 13 NOV 2021
Roma Capoccia - Spina di Borgo Vescovo smemorato. Roche smentisce Benedetto XVI: “La messa latina è stata abrogata” L'arcivescovo inglese, prefetto del Culto divino, ha scritto su carta intestata che la liturgia tridentina “di fatto fu abrogata dal Papa san Paolo VI”. E quando mai l’avrebbe fatto? 13 NOV 2021
il video Papa Francesco ad Assisi per la Giornata mondiale dei poveri Il Pontefice ha incontrato 500 poveri provenienti da tutta Europa. Tra i temi toccati anche quello dell'immigrazione Redazione 12 NOV 2021
Chiesa del dissenso Mezzo secolo fa nasceva il “Movimento 7 novembre”. Una parabola veloce, ma non inutile Nato nei vortici del cattolicesimo del dissenso, dopo pochi anni si arrestò senza lasciare sensibili tracce. Alcune sue iniziative, rilette oggi, sono da rivalutare e mostrano problemi ancora oggi aperti Giovanni Salmeri 06 NOV 2021
Girotondo fogliante Scommettere sulla libertà. Gli ottant’anni del cardinale Angelo Scola Gli incontri decisivi, la testimonianza di fede nella forma dell’amicizia civica, l’edificazione del bene comune vivendo il presente. Un cristiano al modo di Ambrogio 06 NOV 2021
L'ultima dei cattolici tedeschi: "Basta con l'idea di un Dio maschio e bianco" La Katholische junge Gemeinde, organizzazione che raggruppa migliaia di giovani cattolici tedeschi, ha diffuso un comunicato ufficiale in cui chiede di aggiungere l’asterisco dopo la parola “Dio”. Questione di gender 04 NOV 2021