Il modello Mattarella torna buono anche per l’elezione del presidente della Cei La sinistra cattolica – che ha trionfato nella partita del Quirinale – ha acquisito forza e voce, in questi ultimi anni, anche nell’episcopato. L'obiettivo è tagliare con il passato e inaugurare una nuova stagione 01 FEB 2022
Se la Chiesa vira a sinistra È la grande occasione del cattolicesimo democratico italiano, che dopo l’epopea wojtylana e l’intermezzo ratzingeriano può imprimere una svolta al destino che pareva ineluttabile. L’occasione c’è, si chiama Sinodo 29 GEN 2022
Roma Capoccia - Spina di borgo Amoveatur papali. Il cardinale Maradiaga annuncia la nuova fase del pontificato Ora si aprre la partita delle nomine. Il coordinatore del Consiglio cardinalizio che da otto anni lavora alla riforma della curia romana, ha detto in un’intervista che sbaglia chi pensa che il pontificato di Francesco sia entrato nella sua fase finale 27 GEN 2022
“Le accuse a Ratzinger sono assurde. Sì alla verità, ma la Chiesa non deve essere autolesionista”. Parla Ruini Il Vaticano intanto difende Benedetto XVI: "Ha testimoniato, con il suo esempio concreto, l'urgenza di quel cambiamento di mentalità così importante per contrastare il fenomeno degli abusi" 27 GEN 2022
Il disarmo progressivo della Chiesa e il peggio che potremmo vedere Tutti impegnati a dimostrare la connaturalità di cura delle anime e pedofilia criminale. E con il processo alla Chiesa italiana, la campagna degli abusi sta per entrare in una fase ulteriore e ulteriormente devastante 23 GEN 2022
Elementare, padre Zollner Sugli abusi della Chiesa le denunce sono vere, la difesa no C’è del metodo, molto indiziario, nelle inchieste contro l’istituzione ecclesiastica in Baviera 22 GEN 2022
"Ha coperto quattro pedofili". L’ultimo vile attacco a Ratzinger Nuovo rapporto sugli abusi del clero nella Chiesa di Monaco. Secondo i legali incaricati dalla diocesi l'allora arcivescovo avrebbe sottovalutato quattro casi. Le prove? Boh Matteo Matzuzzi 20 GEN 2022
roma capoccia - spina di borgo Sinodo e abusi sono le due partite che dovrà affrontare subito il futuro capo della Cei La partita della successione al cardinale Gualtiero Bassetti, che lascerà a maggio, è aperta e nulla di definito c’è circa la sua successione 15 GEN 2022
il ruolo della religione oggi Il cristianesimo sopravvivrà finché risponderà alle domande ultime dell’uomo Come evitare il rischio che tutto si trasformi in qualcosa di sentimentalmente ornamentale o politicamente strumentale Ubaldo Casotto 14 GEN 2022
Tanti dubbi sull’apertura della Civiltà Cattolica alla legge sul fine vita Non convince l’obiettivo di evitare “un danno più grave”, quello di un voto referendario rispetto al quale un’opinione pubblica fortemente condizionata potrebbe esprimersi con conseguenze gravissime Ferdinando Cancelli 14 GEN 2022