La voce di don Giussani ci interroga tutti sulle questioni più vere In un podcast le lezioni del fondatore di Comunione e liberazione su “il senso religioso” 07 DIC 2022
Il caso di padre Rupnik e la solita trasparenza vaticana Il gesuita è coinvolto in una brutta storia riguardante presunte violenze psicologiche e fisiche, risalenti agli anni Novanta, nei confronti di alcune religiose. Fatti che sarebbero oggi prescritti ma sostanzialmente confermati da una dichiarazione della Compagnia di Gesù. Mentre il Vaticano tace sulla vicenda: perché? 07 DIC 2022
Inaspettato elogio della politica. Il gran discorso poco mainstream dell’arcivescovo di Milano “È facile deprecare i comportamenti dei politici, io voglio incoraggiarli”. Apprezzamento per chi decide di impegnarsi per il bene comune. Il discorso di Mario Delpini per Sant’Ambrogio Mario Delpini 06 DIC 2022
Un Papa pasticcione fa perfino simpatia, ma è mista a pena Il pasticcio globale, montato come la panna, sfocia nell’incidente a ripetizione, in sceneggiate incomprensibili che tolgono ossigeno sacrale a un organismo ridotto all’accoppiamento impuro con le metodologie e le liturgie del mondo 03 DIC 2022
Cardinali ghibellini. Così la Chiesa diventa un Parlamento I porporati giurano di essere fedeli al Papa e alla Chiesa fino al martirio, poi fanno la corsa a smarcarsi. La storia è piena di eminenze che giocavano una partita tutta loro all’ombra della talare papale. Francesco ha personalizzato il Collegio: fuori i nemici. Così i non allineati trovano sfogo sui media 03 DIC 2022
roma capoccia - spina di borgo Cambia il capo della Segreteria per l’Economia e non è un religioso. S’inizia a vedere la riforma In Vaticano aumentano i laici impiegati nei dicasteri, anche in ruoli di prima importanza, dopo le dimissioni di padre Juan Antonio Guerrero Alves 01 DIC 2022
La gaffe di Papa Francesco sulle minoranze etniche e il difficile dialogo con la Russia Il Pontefice accusa Mosca di essere responsabile della guerra, ma dice che "i più crudeli sono quelli che sono della Russia ma non sono della tradizione russa, come i ceceni, i Buriati e così via”. Le minoranze etniche, in realtà, sono vittime della tradizione imperialista russa, prima zarista e poi sovietica 30 NOV 2022
Ma la Cina vuole davvero dialogare con la Santa Sede? Il problema dell'installazione illegittima di un vescovo in una diocesi non riconosciuta dal Vaticano. La Santa Sede ha protestato, ma vuole continuare a dialogare. Costi quel che costi 29 NOV 2022
Editoriali Il Papa: “Chi invade è la Russia, è chiaro” Per la prima volta Francesco fa “nomi e cognomi”. La reazione di Mosca è furente Redazione 28 NOV 2022
le parole del pontefice Il Papa scrive agli ucraini: “Siete un popolo nobile e martire” Pubblichiamo un lungo estratto della lettera che il Pontefice Bergoglio ha inviato al popolo ucraino a nove mesi dallo scoppio dell'invasione da parte della Russia di Putin 26 NOV 2022