La guerra fra le Chiese ortodosse in Africa La campagna d’espansione punta tutto – pubblicamente – sui “valori tradizionali” e sulla necessità di non farsi contaminare dalla “decadenza occidentale”. Quanto ai finanziamenti promessi, pochi hanno al momento visto lievitare i propri conti correnti bancari. 30 GEN 2024
Anatomia di una caduta Il matrimonio, dall’altare alla polvere. Oggi regge solo quello civile La svolta alla metà degli anni Settanta, con il referendum sul divorzio che assesta due colpi formidabili, al conformismo di massa e al maschilismo, e con il nuovo diritto di famiglia Roberto Volpi 29 GEN 2024
Il cardinale Kasper contro i vescovi tedeschi: "Non finirà bene" Le speranze del Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani sono tutte riposte sul Sinodo universale che nel 2024 dovrà approvare "risoluzioni concrete" 23 GEN 2024
L'intervista "Al posto di Cristo oggi c'è il patriottismo". Parla l’arciprete russo Uminskiy La versione del religioso sospeso a divinis dal Patriarcato di Mosca perché non pregava per la vittoria della Russia ma per la pace con l'Ucraina Jacopo Giliberto 22 GEN 2024
le dichiarazioni "La comunità ebraica è molto delusa dal Vaticano", dice il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni torna a parlare della distanza che si è creata dopo gli attacchi del 7 ottobre: "Mi auguro che la mia denuncia solleciti un dibattito" 22 GEN 2024
Le storia Le monache tra il Libano e la Siria, dove Dio e la fede vanno oltre le guerre Una mostra che racconta delle cinque suore che, quasi vent'anni fa, lasciarono la placida provincia di Pisa per andare a costruire un monastero ad Azer, nella provincia di Homs, in quella che era la terra calpestata un tempo da Pietro e Paolo. Una comunità cristiana sopravvissuta a conflitti, odio e pandemia 20 GEN 2024
La lunga battaglia per il dopo Francesco La mossa del cardinale Fernández ha dato un’ulteriore scossa alla Chiesa, alimentando la confusione in una situazione già tesa, fra la spinta della Conferenza episcopale tedesca da una parte e le resistenze dei vescovi statunitensi dall’altra, ciascuna delle due parti con episcopati-satellite che – più o meno silenziosamente – tifano per la vittoria del proprio gruppo 19 GEN 2024
Editoriali Ebrei e cattolici non sono mai così lontani Il rabbino capo di Roma certifica "i molti passi indietro nel dialogo" tra le due religioni Redazione 19 GEN 2024
Editoriali Papa Francesco cede al luogo comune delle armi Nell'intervista a Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa", il Pontefice inverte il nesso logico tra quelle che sono cause dei conflitti e quelli che sono invece i suoi effetti Redazione 15 GEN 2024