Roussovianesimo Al Sinodo non solo il buon selvaggio. Infanticidio delle tribù d’Amazzonia e imbarazzo del Vaticano 12 OTT 2019
Te lodiamo, Trinità Al Sinodo si discute di medicina amazzonica, ma per tutto il giorno in realtà tiene botta il caso Scalfari 10 OTT 2019
Il Sinodo invoca la penitenza globale: “La chiesa confessi i peccati ecologici” Nelle quattro congregazioni generali del secondo giorno si è parlato di cosmovisione amazzonica e preti che non ci sono 09 OTT 2019
Il Sinodo parte forte Primo giorno dei lavori e già finiscono sul tavolo (tra gli applausi) i temi clou: viri probati e ordinazione delle donne 08 OTT 2019
Liberare la chiesa L’ambientalismo e l’ennesima rivolta dei vescovi tedeschi contro Roma sono i temi dello scontro tra i fronti pronti alla battaglia sinodale. E’ il dramma di un cattolicesimo che “si vuole giustificare davanti al mondo”. Intervista (con durissimo j’accuse) al cardinale Müller 07 OTT 2019
La solitudine del prete, virtù per il mondo La chiesa può fare a meno del celibato del clero, ma nel sacerdote non si vedrebbe più lo stigma dell’imitazione di Cristo e dell’obbedienza al popolo di Dio 06 OTT 2019
Ebrei e non ebrei Il paradosso dei rapporti fra l’occidente cristiano e il suo originario nocciolo ebraico. Un manuale Antonio Gurrado 05 OTT 2019
Contro l’ateismo fluido La nozione di eredità è morta, il vuoto è diventato la norma. Come può l’uomo occidentale resistere alle sirene del nuovo ordine mondiale. Il libro del cardinale Robert Sarah 04 OTT 2019
Papa Francesco e l’uragano di nome Sarah Accuse contro la teologia ambientalista. Sberle contro la mondanità. Verità sul fanatismo islamista. Difesa del celibato con punture di spillo in vista del Sinodo. La centralità dell’Europa. Un’altra chiesa possibile: un libro scandalo 04 OTT 2019
“La crisi dell’Europa figlia del caos da scristianizzazione”. Parla Olivier Roy “Non è solo la fede, è la cultura cristiana che sta svanendo” 04 OTT 2019