Il sostegno alla vita non è una battaglia contro la Legge 194 Viva i comuni che scommettono un soldino su un bambino che può nascere 09 OTT 2020
Liberté, ma non per te. Giurista della Sorbona critica le nozze gay: indagato Una legge arrivata all'Assemblea nazionale punta intanto a eliminare l’obiezione di coscienza sull’aborto e a estenderlo da 12 a 14 settimane 08 OTT 2020
La pietà è un esercizio ginnico. Ci voltiamo dall'altra parte pur di non parlare di bambini non nati Una modesta proposta. Feti da destinare all'industria cosmetica. Sciogliere le associazioni che si occupano di maternità. Ecco il mondo che desiderano le ruspe neoabortiste 02 OTT 2020
L'intervista "Da socialista, ai socialisti spagnoli dico: no all’eutanasia”. La versione dell'ex ambasciatore di Madrid in Vaticano "La difesa della vita non è questione di progressisti e conservatori, destra e sinistra, ma del diritto fondamentale della persona". Parla Francisco Vázquez, l'uomo del governo Zapatero nella Santa Sede 30 SET 2020
“È la legge del più forte travestita da libertà” Espulsa dai macroniani per dissenso, Agnès Thill denuncia il “ Mondo Nuovo della bioetica” I colleghi di partito l'avevano accusata: "Sappiamo cosa stai cercando di fare con le tue domande. Stai cercando di seminare dubbi" 25 SET 2020
Il muro del Vaticano contro la mentalità a favore dell'eutanasia Dalla definizione del significato di "cura" alla condanna del suicidio assistito . La Samaritanus bonus è quello che serviva per non lasciare soli i medici cattolici e tutti coloro che vogliono alzare la testa di fronte alle derive sul fine vita Ferdinando Cancelli 24 SET 2020
"L'eutanasia non conosce limiti etici". Intervista al pioniere olandese della "buona morte" La sua prima iniezione letale nel 1984. Nell'ultimo anno ha somministrato l'eutanasia a 16 persone. "La preoccupazione per il 'pendio scivoloso' è comprensibile" 24 SET 2020
I giornali si sono dimenticati del Papa Risulterebbe poi complicato raccontare un Pontefice che su certe questioni è assai poco politicamente corretto e indegno di far salotto con quanti hanno scambiato la chiesa per una società filantropica. 24 SET 2020
“L’eutanasia è un crimine, sempre” No alla falsa compassione umana. Chi la approva è complice di “un atto omicida”. Il documento vaticano 23 SET 2020
Il siluro del Papa contro l'eutanasia "crimine malvagio" “L'eutanasia è un atto omicida che nessun fine può legittimare e che non tollera alcuna forma di complicità o collaborazione, attiva o passiva", si legge nel documento vaticano Matteo Matzuzzi 23 SET 2020