• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 245

"Il boom sugli appalti è merito del Pnrr". Cresme smonta il piagnisteo sovranista

Record di aggiudicazioni. "Il 2021 era stato già un anno straordinario rispetto al precedente. E ora, nel riscontro sui primi nove mesi, il 2022 registra un ulteriore successo: da 26,7 a 34,1 miliardi”. Parla il direttore Bellicini

06 DIC 2022

Il ministro del vorrei ma non Pos. Tutto l'imbarazzo di Giorgetti nel difendere la manovra di Giorgetti

Pnrr, contante e Superbonus. Così il capo del Mef critica la legge di Bilancio, ma anche la elogia. "Non andate nei ristoranti che non vi fanno pagare col bancomat", dice, dopo aver alzato il limite sui pagamenti elettronici. Ignavo e furbacchione, sempre apparentemente più virtuoso delle grossolanità che le contingenze lo costringono a commettere. Le tensioni con Bruxelles e il richiamo della Corte dei Conti

03 DIC 2022

"Servono dettagli, non catastrofismo". L'avvertimento di Bruxelles a Meloni sul Pnrr

I funzionari della Commissione europea, in visita a Roma per vigilare sull'attuazione del Recovery, confermano che le modifiche al Piano potrebbero essere fatte, ma solo rispettando i regolamenti comunitari. Ma non per il 2022: per la fine dell'anno gli strumenti per compensare l'impennata dei prezzi ci sono

02 DIC 2022

“Sul Pnrr decide Fitto”. Così Meloni esautora il Mef. E la mossa preoccupa Bruxelles

La premier esuatora il Mef, ridefinendo prerogative e organigrammi della cabina di regia. Giorgetti lascia fare, Salvini s'arrabbia. L'incognita della governance che allarma la Commissione europea

01 DIC 2022

Il senso del dialogo di Renzi e Calenda con Meloni. "Ci distinguiamo da Pd e M5s, e sul Mes la destra può andare in tilt"

L'incontro a Palazzo Chigi. Le con vergenze su Reddito di cittadinanza e imprese. Le tensioni sul Pnrr: "Se lo critico io, voi mi attaccate", si lamenta la premier. Ma è proprio sui temi europei che i leader del Terzo polo vogliono far fibrillare il governo. "Sul Mes rilanciamo a tutta", dice il capo di Iv. E in Aula sul Fondo salva stati la maggioranza va già in ansia

30 NOV 2022

dall'oppozione al governo

Le mezze verità di Meloni sul condono di Ischia: agli atti c'è il voto favorevole di FdI

La premier rivendica l'estraneità del suo partito rispetto al decreto Genova del governo gialloverde. Ma le dichiarazioni di voto di Camera e Senato affidate a Ruspandini e Fidanza raccontano un'altra storia 

29 NOV 2022

La via di Meloni per semplificare il Pnrr si fa complicata

I ministri tardano a dare risposte a Palazzo Chigi. Il Mef è impelagato sulla legge di Bilancio. I sindaci rinnovano le loro richieste e battono cassa. Fitto ha un piano per velocizzare i progetti, ma attuarlo è complicato. Il rebus della governance e dei fondi europei. E a Roma arrivano gli ispettori della Commissione per vigilare sulle scadenze

29 NOV 2022

la decisione

Nessuna proroga ai navigator: Calderone scontenta le Regioni

Il ministro del Lavoro conferma la linea della fermezza e boccia le richieste dei presidenti di regione (molti di centrodestra): i contratti dei navigator non saranno rinnovati

28 NOV 2022

editoriali

Meloni ha un problema con Bruxelles: alzare il tetto sul Pos è contro il Pnrr

L'innalzamento a 60 euro del limite di esenzione per i pagamenti previsto dalla legge di Bilancio rischia di compromettere l'impegno che l'Italia ha preso con la Commissione. Palazzo Chigi corregge il tiro: "Sono in corso interlocuzioni"

28 NOV 2022

l'intervista

“La riforma del Rdc è demagogica, nega il ruolo del mercato”, ci dice Seghezzi

“In una fase economica così complicata, davvero ci si illude che ci siano così tante imprese, e così in salute, da poter assorbire tutta questa mole di presunti occupabili nel giro di otto mesi?”, si chiede il presidente della fondazione Adapt 

26 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio