• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 140
  • 141
  • 142
  • ...
  • 236

L'email scovata dal Foglio che dimostra il controllo di Casaleggio sulle vite dei grillini

Così, sull’intero microcosmo parlamentare grillino, in ogni angolo, dal più riposto al più illuminato, aleggia remoto, inaccessibile e inevitabile il controllo della Casaleggio Associati

05 MAR 2016

Ci voleva Marchionne

Ha sbloccato la fusione tra Rep e Stampa e ha convinto la famiglia Agnelli-Elkann a fuggire da Rcs. Il futuro di Fiat e la scommessa del Corriere: mai più come l’Onu.

04 MAR 2016

Dopo la fusione, il Corriere. Chi lo compra? Mosse e idee

La vera storia del divorzio Fiat-giornali. “Elkann ha chiuso con l’Italia”. Fusione, dettagli, Carlo De Benedetti. E via Solferino? Una storia che incrocia destini familiari, strategie finanziarie, riposizionamenti di potere, all’ombra dell’informazione e dei giornali, in un sistema economico che cambia.

03 MAR 2016

E Longanesi creò Montanelli

Ecco come s’incontrarono nella redazione di “Omnibus”. Indro e Leo, Leo e Indro, allievo e maestro, uno spettacolo d’affinità e contrasti. Era il 1937. Il libro di Salvatore Merlo, da oggi in libreria.

01 MAR 2016

A tu per tu

Un mondo prefetto

Ma che cos’è l’Italia commissariata dai prefetti? Città, politica, stato. Un pomeriggio con Tronca, commissario di Roma, candidato a capo della polizia. “Lo vuole vedere il pugnale di Nino Bixio?”.

26 FEB 2016

L’affaire Casaleggio

Quali segreti nasconde il sancta sanctorum della “Associati”. Con quali uomini e quali mezzi governa il movimento di Grillo. Il super potere di una nomenklatura – di Salvatore Merlo

20 FEB 2016

A tu per tu

Il maestro monello

L’erotismo e i fumetti, Pratt e Fellini, Wolinski e Berlusconi. A tu per tu con Milo Manara. Ha disegnato delle monache che si masturbano. “Il volto del vizio deve essere ingenuo, o puro. L’idea del peccato è blandamente erotica”.

18 FEB 2016

Il sindaco fallo tu!

M5s catatonico, Meloni acrobata, Giachetti riluttante. Perché tutti hanno paura di vincere a Roma.

11 FEB 2016

Tradimento a Milano. Sospetti della sinistra sulla finta opposizione a Renzi

Alla signora Balzani sarebbero bastate appena seimila preferenze in più, circa un terzo di quelle di Majorino, per superare i venticinquemila voti di Sala e diventare così lei la candidata ufficiale del Pd. Il sospetto d’intelligenza con il nemico che fermenta a sinistra.

09 FEB 2016

L'incantesimo delle civette

Amedeo La Mattina Edizioni e/o, 170 pp., 15 euro

09 FEB 2016
  • 1
  • ...
  • 140
  • 141
  • 142
  • ...
  • 236
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio