• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 160

Al Gore ora predice il futuro in un libro, ma non è più il cocco dei media

Al Gore se la ride, accasciato sui divanetti dei salotti tv accuratamente prescelti per promuovere il suo nuovo libro, ma per la prima volta quegli stessi salotti che per anni hanno coccolato l’ex vicepresidente americano non hanno più voglia di ridere. Come noto, dai tempi della sua bruciante sconfitta contro George W. Bush nel 2000, il democratico Gore si è abilmente riciclato come paladino della sostenibilità ambientale, nemico del riscaldamento globale e divulgatore scientifico ideologicamente schierato.

06 FEB 2013

"Restituiremo Monti alla Germania"

In questi giorni su social network, siti e blog, in molti si sono divertiti a prendere in giro la promessa di Berlusconi sull'Imu che verrà restituito in contanti agli italiani che lo hanno pagato. Ne sono nate pagine su Facebook, divertenti fotomontaggi e simpaticissime gag.

05 FEB 2013

Berlusconi e Renzi

Questa mattina a La7 Silvio Berlusconi ha detto che se il candidato premier del centrosinistra fosse stato Matteo Renzi lui non si sarebbe candidato.

04 FEB 2013

Newsweek di carta, "mistero" risolto? Forse no

Come raccontato qui , oggi in Europa è apparsa – dopo un mese dall'annuncio della sua "morte" – l'edizione cartacea di Newsweek. Per parecchie ore ci si è interrogati se questa fosse un falso ben confezionato o un ritorno alle origini date le magre prospettive per un'edizione solo digitale sui mercati del Vecchio continente, Africa e Asia.

01 FEB 2013

Newsweek è tornato cartaceo? Mistero

Questa mattina in molte redazioni è stata consegnata una copia cartacea di Newsweek. Nulla di strano, se non fosse che a ottobre il settimanale americano aveva annunciato che da dicembre avrebbe smesso di stampare copie per le edicole, restando soltanto on line e su tablet

01 FEB 2013

Mistero Newsweek. La copia cartacea è un fake?

Questa mattina nelle edicola italiane si trova una copia cartacea di Newsweek (foto sotto) di cui però non c'è traccia sul sito . Come sapete a fine 2012 il settimanale americano ha deciso di interrompere le pubblicazioni cartacee e pubblicare soltanto online e su tablet. Che ci fa dunque, dopo un mese di assenza, una copia di Newsweek in edicola?

01 FEB 2013

Ingroia confessa: "uso politico delle intercettazioni"

"Si, è vero: è stato fatto un uso politico delle intercettazioni, ma questo è stato l'effetto relativo, la causa è che non si è mai fatta pulizia nel mondo della politica".

01 FEB 2013

Twitter sposta voti e opinioni? Non ancora, ma…

Si discute spesso in questi giorni sul peso effettivo che Twitter ha.

30 GEN 2013

Non esageriamo, Mr. Obama

Si può riassumere così l'editoriale dell' ambientalista scettico Bjorn Lombrog pubblicato sul Wall Street Journal a commento delle promesse fatte da Obama nel suo discorso di insediamento sulla guerra ai cambiamenti climatici.

24 GEN 2013

La fisica di Barbie e quei tiri con il Super Tele

Perché il frisbee vola? Esiste un ordine intorno ai bastoncini dello Shangai che si lasciano cadere su un tavolo? Perché le punizioni calciate con il Super Tele diventano più imprendibili di un tiro di Roberto Carlos? Perché alcune persone sono negate con l’hula hop? Perché il Crystal Ball non scoppia? Le risposte in un libro .

24 GEN 2013
  • 1
  • ...
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio