• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 160

La classe scomparsa

Manni Editori, 155 pp., 15 euro

26 FEB 2016

David Bowie in paradiso

Andarsene due giorni dopo il lancio del singolo “Lazarus” non può essere un caso. Non per lui. Andarsene subito dopo aver pubblicato un album del genere come “regalo d’addio” sa di tempismo scenico perfetto: milioni di fan hanno appreso della sua morte ieri mattina probabilmente dopo avere passato il weekend ad ascoltare “Blackstar”.

12 GEN 2016

David Bowie in paradiso

Ha compiuto 69 anni l'8 gennaio, giorno in cui ha lanciato in tutto il mondo il suo ultimo album, "Blackstar", in cui per l'ennesima volta sperimentava nuove forme di musica, come ha fatto per una vita intera, sempre un passo avanti agli altri. Lo stesso giorno ha lanciato il video del singolo principale dell'album, "Lazarus", che è il nome del personaggio del Vangelo resuscitato da Gesù. Due giorni dopo se ne è andato, ucciso da un cancro.

11 GEN 2016

“Piango gli amici di Charlie, ma non mi piace un Dio pol. corr.”, dice Vincino

Non gli è piaciuta, quell’ultima copertina di Charlie Hebdo, quella del numero uscito per ricordare la strage di un anno fa. Ma la tragedia e quello che è seguito in Francia sono la dimostrazione di un’Europa fragile e incapace di difendere “la libertà di pensiero, espressione, disegno, e questa è una sconfitta pazzesca.

08 GEN 2016

Ogni uomo è un brand

Tra immagini e big data. Perché 400 milioni di persone si raccontano su Instagram, il social network di foto diventato grande con Facebook. Parla Colombo, country manager. Ogni anno qualcuno dice che il social fondato da Zuckerberg è in crisi, ma viene sempre smentito

03 GEN 2016

La boutique del mistero

Dino Buzzati Mondadori 2000, 238 pp., 9,50 euro

23 DIC 2015

Che sòle

Il summit di Parigi sul clima si chiude con tanto fumo e poco arrosto. Non ha retto l’allarme dei catastrofisti. Consigli per non lasciarci prendere dal panico ambientalista

12 DIC 2015

Breve analisi del climatismo, nuova ideologia che inganna tutti

Sant’Agostino smonta le basi della conferenza di Parigi. La sintesi più appropriata ai summit sul clima che da anni l’Onu organizza in giro per il mondo per salvare il pianeta (l’ultimo, ovviamente quello decisivo, in corso in questi giorni a Parigi) l’aveva data con qualche secolo il santo.

06 DIC 2015

Clima immaginario

Alla Conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite a Parigi si combatte un nemico vago e distante per evitare di affrontare chi ci terrorizza oggi. Non c’è solo il senso di colpa dell’uomo occidentale dietro alla battaglia ambientale.

02 DIC 2015

Brutto clima a Parigi

Dopo gli scontri tra ambientalisti e polizia di ieri, inizia la Conferenza dell'Onu sui cambiamenti climatici. 150 capi di stato e migliaia di delegati da 190 paesi nel mondo proveranno a trovare un accordo inutile

30 NOV 2015
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio