• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 130
  • 131
  • 132
  • ...
  • 160

Ridotte in mutande

Effetti benefici del global warming.

29 OTT 2009

La febbre maiala

Nei ministeri dell’Istruzione e del Welfare preferiscono parlare di “attenzione” piuttosto che di “allarme”, come spiega al Foglio Luca Bernardo, esperto scientifico del ministero dell’Istruzione nell’Unità di crisi sulla pandemia e direttore del reparto materno-infantile del Fatebenefratelli di Milano: “In questo periodo ci sono molti bambini influenzati nelle scuole, non è semplice dire se di H1N1 o di stagionale, anche perché i dati scientifici e la letteratura ci dicono che i due tipi di influenza sono sovrapponibili". Leggi il post di Galt

28 OTT 2009

Il rapporto Stern sulle puzzette delle mucche

"Il mio macellaio è un gioelliere".

28 OTT 2009

"Farà sempre più freddo", dicono all'Ipcc

E se lo dicono loro…

28 OTT 2009

Il Wwf gioca alla rivoluzione

Cambiamo tutto in base ai modelli, non a reali previsioni.

27 OTT 2009

L'impronta di Repubblica

Calcoliamo la nostra CO2.

26 OTT 2009

Nei prossimi 20 anni farà sempre più freddo?

Così dice uno che se ne intende parecchio, Nicola Scafetta.

26 OTT 2009

Che fine ha fatto il consenso

Consigli per la lettura.

24 OTT 2009

Panico tra i catastrofisti, nessuno gli crede più

Maledetti sondaggi.

23 OTT 2009

Adesso il mondo inizia a chiedersi: che fine ha fatto il global warming?

L’autorevole quotidiano francese Le Monde, mercoledì apriva la prima pagina con una grande foto di un iceberg in Groenlandia e un titolo a tre colonne su due righe: “Clima: il riscaldamento segna una pausa?”. L’articolo, pur sostenendo l’origine antropica del riscaldamento globale, spiegava che “le temperature potrebbero leggermente abbassarsi da qui a dieci-vent’anni”. Ecco perché “il dibattito tra gli esperti rende più difficile la conclusione di un accordo a Copenaghen”. Leggi il blog Cambi di stagione

23 OTT 2009
  • 1
  • ...
  • 130
  • 131
  • 132
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio