• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 84
  • 85
  • 86
  • ...
  • 266

Cosmopolitics

Hunter Biden e la storia di un amore paterno che salva

Intervistato sulla Cbs domenica, ha detto di non aver mai pensato, “mai mai”, che suo padre lo avrebbe abbandonato. Così come ha detto che ha amato oltremodo e più di chiunque altro suo fratello Beau, anche se Beau era quello bravo, disciplinato e affidabile, “e io ho passato giornate in ginocchio a fumare tutto quello che trovavo”, anche se quando Beau è morto, Hunter ha avuto una storia con sua cognata, la moglie di Beau, l’unione della disperazione, come la definisce lui, un altro dramma cui tutti i Biden sono sopravvissuti

06 APR 2021

In America

J&J ha guai di produzione in America ma finora l’Ue è andata in aiuto

Johnson & Johnson ha consegnato le 20 milioni di dosi previste entro marzo, ma sulle 100 milioni di dosi attese entro la fine di giugno c’è molta incertezza

02 APR 2021

Lavoro e capi

Perché Bezos è tanto furioso

Dentro ad Amazon c’è “un piccolo esercito” di twittatori che si chiama “Veritas” e che difende sui social Bezos e l’azienda. Ma l'offensiva non è andata affatto bene

01 APR 2021

Nuovo cambio

In Germania si darà AstraZeneca solo agli over 60

In Germania, dove finora sono state somministrate 2,7 milioni di dosi di AstraZeneca, la commissione che vigila sui vaccini ora vuole prescrivere AstraZeneca soltanto alle persone oltre i 60 anni, confermando così che l’incertezza politica e quella sanitaria stanno andando sempre più a braccetto – con un esito prevedibilmente pessimo: molti tedeschi non vanno a farsi vaccinare appena sanno che si tratta di AstraZeneca

30 MAR 2021

"Happy Monday"

Il primo passo degli inglesi verso la normalità

Boris Johnson ha festeggiato questo lunedì felice tenendo la sua prima conferenza stampa nella stanza al 9 di Downing Street che è stata pensata e allestita “alla americana”, 2,6 milioni di sterline per poter parlare tutti i giorni con i giornalisti, come fanno alla Casa Bianca

29 MAR 2021

Su la testa

Riprendiamoci il gusto del futuro

“Oggi è abbastanza facile criticare col senno di poi decisioni di prima, non vale solo per l’Europa ma anche per noi stessi”. Il momento per la valutazione degli errori arriverà ma intanto gustiamoci il futuro, non sembra così male

27 MAR 2021

Incentivi in America

La ciambella discriminatoria di Krispy Kreme

Non è la prima iniziativa di questo genere che bar, ristoranti e negozi in America hanno adottato:  all’inizio di marzo un sondaggio Npr/Pbs segnalava che ancora il 41 per cento dei repubblicani e il 31 per cento degli indipendenti non hanno intenzione di vaccinarsi

27 MAR 2021

Contro la lagna

Europeisti con i nervi a pezzi per i vaccini, su la testa

Secondo gli ultimi dati della Commissione, dal primo dicembre 2020 l’Ue ha distribuito ai paesi membri 88 milioni di dosi (62 milioni sono stati somministrati) e ha esportato 77 milioni di dosi. Di queste, se si escludono il programma di solidarietà internazionale Covax e i paesi vicini come Israele, il più grande beneficiario è il Regno Unito, con 21 milioni di dosi provenienti dall’Ue. Finora il Regno ha somministrato 31 milioni di dosi, di cui appunto 21 prodotti ed esportati dall’Ue

25 MAR 2021

Appunti geopolitici

A litigare siamo bravi tutti, è dialogare che è difficile

Draghi dà il benvenuto a Joe Biden e ribadisce i punti in cui l'interesse europeo e quello italiano coincidono. Con Turchia e Russia bisognare trovare un equilibrio, con una linea rossa: il rispetto dei diritti umani

24 MAR 2021

Un'altra strage in America

Quanto è frustrante anche per Biden il dibattito sul controllo delle armi

Nel 2018, il Colorado aveva introdotto un divieto di vendita delle armi d’assalto, dopo la strage nella scuola di Parkland, in Florida, ma proprio due giorni fa una corte dello stato aveva detto che il divieto era inapplicabile. In questo stato il dibattito sul porto d’armi è stato lungo e tormentato, forse più che nel resto del paese

24 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 84
  • 85
  • 86
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio