• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 68
  • 69
  • 70
  • ...
  • 266

In Inghilterra

Le dimissioni di Cressida Dick e il rimbalzo delle politiche identitarie

Il capo di Scotland Yard ha lasciato il suo incarico a causa delle pressioni del sindaco di Londra. Le accuse di misoginia e di sessismo e il veleno del partygate

12 FEB 2022

La diplomazia inglese non si ferma davanti a Lavrov sprezzante

Il ministro degli Esteri russo umilia in diretta la collega britannica. Johnson ribadisce l’unità della Nato. La politica estera mostra bene anche un'altra spaccatura inglese: quella interna alla sinistra

11 FEB 2022

Lotte all’ombra dell’inflazione

La teoria monetaria moderna che fa accapigliare i liberal

La Modern Monetary Theory sostiene che un paese che può stampare la propria moneta non può mai andare in default e che ci saranno sempre fondi per sostenere la propria spesa. S contro tra gli economisti progressisti 

09 FEB 2022

Cosmopolitics

I camionisti No vax di Ottawa fanno furore, ma in Europa c’è fretta di normalità

La grancassa delle destre populiste, con i suoi influencer non sempre fedeli ma comunque non distratti come Elon Musk, si è messa in moto e così ora l’assedio dei camionisti sta mandando ai matti i canadesi

07 FEB 2022

Il capo della Cnn se ne va per i rancori tra maschi (e la signora si tiene il posto)

Jeff Zucker si è dimesso dall'emittente perché ha una relazione con una collega e non l'ha detto. "Non vi pare che la punizione sia ben più seria del crimine commesso?”, ha chiesto una conduttrice. E infatti, questa è la storia di un pretesto

05 FEB 2022

I rassemblement

Appunti europei di unione per le destre, a meno che Salvini non pensi solo a Trump

L'arte della tessitura di Jacques Chirac, passando per una successione malriuscita fino a oggi, con la Pécresse. L'ambizione di assomigliare ai repubblicani americani e i compromessi che soltanto i tedeschi sanno accettare

02 FEB 2022

Cosmopolitics

Johnson tira dritto, il report sul partygate è dimezzato. S’aspettano i cannibali e 300 foto

31 GEN 2022

“Donna e nera” alla Corte suprema: oltre i simboli c'è di più

Lo scontro identitario, tra giudici, Virginia e Quirinale. E le parole di Reagan nel 1980

28 GEN 2022

Attese, conte, liturgie. I paralleli tra la crisi inglese e l’elezione del Quirinale

Il premier britannico rischia il posto. Lì come qui, molti dicono: com’è possibile che sia tutto sospeso? Nessuno lo sa, s’attende, ma il tempo che passa, là a differenza che qui, non aiuta a chiarire idee, candidature e incastri: è dalla parte di Boris Johnson

28 GEN 2022

Ecco i megafoni sovranisti della propaganda russa

Da Zemmour a Carlson, passando per molta Europa si dice che l’occidente fa salire la tensione, manda truppe, minaccia sanzioni, e che per forza poi Mosca deve difendersi

26 GEN 2022
  • 1
  • ...
  • 68
  • 69
  • 70
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio