• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 266

Il secondo anniversario

Zelensky e noi

Prima l’ha sottovalutato Putin, ora lo fa parte dell’occidente. Che errore. L'inversione dell'onere della prova ha molto a che fare con la disinformazione del Cremlino. Il documento visto dal Washington Post, i putiniani in ascolto e una soluzione

24 FEB 2024

LO SPECIALE sulla guerra

La voce è l’unica arma che gli ucraini non devono chiedere agli alleati

Voi ne fate una questione di soldi, per noi è la possibilità di vivere. Il grido di Kyiv rimbomba più forte del vuoto lasciato dai russi

24 FEB 2024

Alla Cpac

Il senatore Vance ambisce al ticket elettorale con Trump e si fa cantore dell’abbandono degli ucraini

Si è aperta la conferenza dei conservatori che è diventata la festa trumpiana. C'è un gran parlare del vicepresidente che potrebbe scegliere Trump e nel mondo della diplomazia internazionale circola quello del senatore dell'Ohio che è stato anche alla Conferenza di Monaco. La sua retorica antiucraina, il documento che ha fatto circolare al Congresso e il primo punto della "risoluzione" della Cpac

23 FEB 2024

Anne Applebaum ci dice che il navalnysmo continuerà e ricorda: il putinismo in occidente è minoranza

L’occidente – l’America e l’Europa allo stesso modo – è “bloccato da una piccola e determinata minoranza pro russa” che mina  l’unità contro Vladimir Putin. L'intervista alla scrittrice autrice di "Gulag" 

20 FEB 2024

In Russia

Il virus della libertà. Lo straordinario e coraggioso carteggio tra Alexei Navalny e Natan Sharansky

Gli stessi metodi di Putin e dell’Urss per distruggere il dissenso, l’ispirazione di chi non si arrende e l’ironia come codice di sopravvivenza

19 FEB 2024

La geometria di Putin

Mosca invita Hamas, di nuovo. Il triangolo con l’Iran che solo i repubblicani vogliono ignorare

L'ennesimo invito al gruppo terroristico mostra le intenzioni di Vladimir Putin Putin che certo non hanno a che fare con la protezione del popolo palestinese

17 FEB 2024

Sulla sicurezza

A Monaco risuona la voce di chi chiede unità per sconfiggere Putin

L’appello di Yulia Navalnaya contro il terrore russo e l'arrivo di Zelensky. L’Europa sente l’urgenza di un impegno duraturo

16 FEB 2024

Tenere la linea

Keir Starmer sospende il suo candidato a una suppletiva che ha attaccato Israele

Il leader del Labour dice: "Quando ho detto che avrei cambiato il partito, dicevo sul serio". In nome della lotta all'antisemitismo, si ritrova senza un candidato al voto di settimana prossima a Rochdale. I Tory lo accusano di non essere stato subito duro, l'ala radicale lo accusa di censura e tutti dicono che applica un doppio standard con i suoi alleati. Ma Starmer ha scelto la coerenza

14 FEB 2024

Un colpo inedito

Kaja Kallas è ricercata da Mosca. La lista russa e la difesa a lungo termine dell'Europa

Per la prima volta il leader di un paese straniero viene messo nella lista dei “ricercati” dalle autorità russe. La rivelazione sembra in sincrono con quel che è avvenuto nel dibattito degli ultimi giorni, tra l'intervista a Putin di Carlson e l'invito di Trump ad attaccare la Nato. La reazione della premier estone e l'allarme dell'intelligence su un confronto a lungo termine che necessita di una difesa adeguata

13 FEB 2024

Il contributo alla Nato

Impariamo a proteggerci da tutto, anche da Trump

L'ex presidente ritorna sul suo grande classico contro gli alleati atlantici, con un twist ancora più putiniano. I repubblicani minimizzano, gli europei si spaventano. Ma Trump non rappresenta più un'incognita ed emanciparsi dalla dipendenza americana nella difesa è una scelta strategica , non una reazione. Cambiamo un numero nel grafico che tutti gli americani conoscono

13 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio