Dici Lewinsky e alcuni si guardano attorno inconsapevoli. Ma la nostalgia fa vincere le elezioni Gli anni Novanta sono stati i più belli di sempre, il decennio dell’abbondanza e della rivoluzione progressista, e in nome di questa comprovata supremazia sono da sempre pronta a dichiarare guerra, uno scontro di civiltà con i “boots on the ground” se necessario. Certo che sei nostalgica, dicono alc 10 FEB 2015
E’ l’ora del “perdono”? Il mondo è pieno di debito, ce n’è oggi di più di quello esistente prima che scoppiasse la crisi finanziaria del 2007, e non soltanto in Europa: ora il debito relativo della Cina rispetto alla sua economia sta superando i livelli americani, dice uno studio pubblicato ieri dal Financial Times. 06 FEB 2015
Se vuoi la felicità, comprati un giornale. L’invito di Murdoch a Bloomberg Il principe saudita al Waleed bin Talal si ritira da News Corp., il colosso editoriale di Rupert Murdoch, con il tono beffardo che spesso caratterizza gli addii: ti voglio bene, ma sto risistemando il portafoglio con altri investimenti. 06 FEB 2015
Noi e lo Stato islamico sul nostro bagnasciuga Libia, che fare? No a soluzioni militari né divisione del paese. Il ministro degli Esteri Gentiloni ci spiega dove arriverà il negoziato italiano 05 FEB 2015
Ora arriva il neo Labour Quante etichette, che crisi di identità. Ed Miliband si gioca l’elezione della vita, ma nella sinistra inglese emerge una nuova svolta. Un po’ di nostalgia blairiana, e molto Matrix. Il leader del partito laburista è in piena “charm offensive”, sembra pure simpatico, ma tutti parlano solo del suo successore. 04 FEB 2015
Obama è il solito fortunato, un ragazzo di nome Love gli ha fatto la dichiarazione d’amore dei sogni Per il 2016 lo spettacolo è imperdibile, non soltanto perché non c’è un incumbent del quale già sappiamo tutto, ma anche perché c’è da chiudere la stagione obamiana, così piena di amore e disamore, tante illusioni, troppi bruschi risvegli – una relazione complicata. 03 FEB 2015
Il passo indietro di Macron Il ministro dell'Economia francese ha detto di essersi sbagliato e, nella foga liberalizzatrice, ha inserito nel suo progetto di legge un meccanismo troppo difficile per rivedere le tariffe che alcune categorie di professionisti applicano, al di fuori di una legge di mercato. 02 FEB 2015
Fidarsi di Michèle Tra i sostenitori di una svolta in Ucraina c’è la Flournoy, una delle poche che sa parlare a Obama. 02 FEB 2015
Dammi un patto e ti cambierò il mondo Nel Regno Unito che si prepara alle elezioni – mancano 98 giorni – sono nati patti nelle ville in campagna, nei ristoranti, ogni partito ha il suo, si cerca di blindare una compagine che ancora non sa se vincerà o se perderà, ma ha già un piano B (C, D) per tutto, le sorprese non sono gradite. 29 GEN 2015
Tutti pazzi per Tsipras, ma non guardare chi ti festeggia a fianco Da domenica sera “siamo tutti Tsipras” è lo slogan che unisce chi è contro la Merkel, contro l’austerità, contro la tecnocrazia brussellese e la sua perfida Troika, contro il neoliberismo cattivo che ha deturpato il Vecchio continente. 27 GEN 2015